
Il telescopio spaziale James Webb dispiega per la prima volta il suo specchio d'oro
Il prossimo grande osservatorio della NASA, il James Webb Space Telescope (che potrebbe essere rinviato), ha dispiegato per la prima volta il suo specchio principale. L'agenzia spaziale americana ha grandi progetti per il telescopio: dall'osservazione degli esopianeti alle strutture dell'Universo.
Prima che tutti i lavori sullo strumento di nuova generazione, che dovrebbe essere lanciato nel 2021, fossero stati sospesi a causa della pandemia di COVID-19, i tecnici e gli ingegneri dell'agenzia stavano eseguendo una serie di test.
Di recente, in uno di questi test, il telescopio spaziale ha esteso e aperto con successo il suo intero specchio primario da 6.5 metri, il più grande del suo genere mai costruito dalla NASA. Lo specchio si è aperto nella stessa configurazione che avrà una volta che arriverà nello spazio. Durante il test, lo strumento è stato collegato ad apparecchiature specializzate per simulare l'ambiente spaziale.
Superare questo test "è un grande risultato e un'immagine stimolante per l'intero team", afferma Lee Feinberg, del Goddard Space Flight Center della NASA. La sensibilità di un telescopio è direttamente correlata alla dimensione del suo specchio, che determina la quantità di luce che il telescopio può raccogliere dagli oggetti che osserva.
Di recente l'amministratore della NASA Jim Bridenstine ha annunciato che per il momento tutti i dipendenti della NASA che non sono considerati membri essenziali della missione lavoreranno in remoto a causa della pandemia di COVID-19. Per adesso, il team dietro a Webb sta continuando l'integrazione e i test di lavoro in California, spostandosi verso la riduzione del numero di persone che lavorano contemporaneamente, secondo la dichiarazione.
Altri contenuti per Spazio
- C'è un posto sulla Stazione Spaziale Internazionale che viene tenuto sporco: ecco perché
- C'è un nuovo buco nero nell'Universo: i buchi neri stupendamente grandi
- La più grande simulazione al computer nella storia dell'astrofisica
- È stata trovata una stella di neutroni davvero molto strana e particolare
- Un gruppo di ricercatori ha spiegato come mai Saturno è così storto
Spazio

Contenuti più Letti
- MediaWorld, Smart TV Android DVB-T2 in offerta sotto i 130 euro
- 1 commentiHo. Mobile: nuove informazioni sul furto dei dati, i rischi e le portabilità
- Digitale Terrestre: cambia la numerazione in due regioni italiane oggi 24 Gennaio 2021
- Amazon, smartphone 5G top di gamma 2019: il prezzo crolla sotto i 400 euro
- Unieuro, Samsung Galaxy A31 scontato del 39%: c'è anche un risparmio extra
- Smartphone Xiaomi per tutte le tasche grazie al Fuoritutto Unieuro
- Amazon: sconti su tante smart TV Hisense ULED UHD 4K
- Da Trony parte "La Magia Degli Sconti": offerte fino al 29 Gennaio 2021
- iPhone 12 Pro Max da 128 gigabyte in offerta al minimo storico su Amazon
- Cosa devo fare per ottenere lo SPID? Ecco i documenti richiesti