
La Terra ha appena raggiunto il suo punto più lontano dal Sole
Nella giornata del 4 luglio 2022 la Terra ha raggiunto l'incredibile distanza di 152,1 milioni di chilometri dal Sole. Ciò significa, in poche parole, che il corpo celeste si trovava l'1,67% più lontano della distanza media, nota come unità astronomica, che misura esattamente 149,6 milioni di chilometri.
Ironia della sorte, il perielio terrestre (ovvero l'approccio più vicino al Sole) si verifica a gennaio, mentre il suo afelio (appunto l'approccio più lontano) a luglio. Ciò, tuttavia, non significa che nel nostro pianeta ci sarà più freddo perché si trova a una distanza maggiore.
Tra perielio e afelio, la distanza della Terra differisce solo di circa il 2% – circa 4,8 milioni di chilometri – dalla distanza abituale. "I modelli meteorologici stagionali sono modellati principalmente dall'inclinazione di 23,5 gradi dell'asse di rotazione del nostro pianeta, non dalla lieve eccentricità dell'orbita terrestre", ha spiegato il professor George Lebo della NASA.
È l'inclinazione del pianeta a determinare la quantità di calore che arriva in una particolare zona, non la distanza. Questo è il motivo per cui luglio è il mese più caldo dell'emisfero settentrionale, non il più freddo, nonostante la distanza. “I continenti settentrionali cotti dal Sole durante l'afelio elevano la temperatura media dell'intero globo. Sei mesi dopo, a gennaio, la situazione si capovolge quando il nostro pianeta presenta al Sole il suo emisfero dominato dall'acqua", ha spiegato la NASA.
A proposito, sapete che la Luna può diventare più fredda o più calda di qualsiasi parte della Terra?
Altri contenuti per Scienza
- È stato appena creato un neurone artificiale 1 milione di volte più potente del nostro
- Uno studio rivela che il "Mandela Effect" è incredibile reale e difficile da spiegare
- Perché tutti i pianeti hanno il nome di un dio, ma il nostro si chiama Terra?
- Il MIT ha creato il cerotto del futuro: è in grado di effettuare l'ecografia per 48 ore
- Un razzo si schianterà domenica sulla Terra, ecco quello che sappiamo
Scienza

Contenuti più Letti
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- RTX 3090 Ti giù di 1000 dollari, la EVGA FTW3 costa meno di una 3090
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- 1 commentiHacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti
- 5 commentiiPhone 14, il lancio si avvicina: Apple ha già registrato il keynote di settembre
- 1 commentiGhiacciai a rischio: è una vera corsa contro il tempo
- Apple Watch Series 8, insider frena i fan: sarà identico all'Apple Watch Series 7