
Terra, blockchain bloccata dopo il crollo di LUNA: ecco il motivo ufficiale
di
Alberto Lala
Mentre il rischio delisting per LUNA si fa sempre più plausibile sulle principali piattaforme, Terraform Labs ha annunciato di aver intrapreso una misura molto particolare per evitare ulteriori attacchi: la blockchain Terra è stata completamente bloccata.
Tutto ciò avviene dopo l'assurdo e imponente attacco a LUNA e UST, che ha portato al depeg della stablecoin rispetto alla valuta di riferimento e un crollo verticale della criptovaluta dell'ecosistema che, da 70 dollari è arrivata a un valore unitario di appena 0,18 dollari, al momento in cui scriviamo.
Questa decisione storica è stata motivata dalla necessità di ridurre al minimo ulteriori rischi. Come si legge in un tweet della società, "i validatori di Terra hanno deciso di interrompere l'attività della blockchain Terra per evitare attacchi alla governance a seguito della grave inflazione che ha colpito LUNA".
Con l'arresto totale nella genesi di nuovi blocchi, è stato possibile applicare una nuova patch. Al termine del processo, sempre su Twitter, la società ha annunciato che 2/3 degli aventi diritto di voto sono tornati online e che, pertanto, la blockchain Terra è stata riavviata.
La decisione è stata presa il 12 maggio 2022 quando la catena era ferma al blocco 7603700, una giornata nera anche per le altre criptovalute presenti sul mercato, con Bitcoin che ha perso il 13%.
Altri contenuti per Criptovalute
- Ripple, 100 milioni per salvare la Terra dal cambiamento climatico
- Terra (LUNA), Do Kwon sapeva già tutto? I documenti che fanno discutere
- Lagarde: criptovalute? "Troppo rischiose", meglio l'Euro Digitale
- Ban del Mining, prova di forza della Norvegia: no alla proposta di legge
- Coinbase riduce i costi e stoppa le nuove assunzioni: pesa il calo delle criptovalute
Criptovalute

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesta illusione ottica ti dice quale parte del cervello utilizzi di più
- Qual è lo strato più spesso della Terra? La risposta ti farà riconsiderare il nostro mondo
- Gli esseri umani potranno mai respirare l'aria su Marte?
- I nuovi astronauti nello spazio hanno visto un cambiamento del cervello
- La storia dell'uomo che pagò due pizze 10.000 Bitcoin e del Pizza Day
- Questa coppia si ritrova fuori casa il gattino seppellito il giorno prima in giardino
- 2 commentiCi sono 300 milioni di pianeti capaci di sostenere la vita nella nostra galassia
- Un gigantesco asteroide "potenzialmente pericoloso" sta per passare vicinissimo alla Terra
- Whatsapp, ora è ufficiale: addio al supporto per alcuni iPhone tra pochi mesi
- Serie A, si ridiscutono i diritti: Amazon punta all'intesa con DAZN, niente Sky?