
La Terra potrà mai restare senz'acqua? La risposta non è scontata
Un mondo in cui l'acqua diventa una risorsa sempre più scarsa, dove la sete non è solo un disagio temporaneo ma una condizione permanente che affligge intere comunità e dove la lotta per il prezioso liquido potrebbe diventare una realtà quotidiana. Non è Mad Max, ma uno scenario ipotetico che potrebbe verificarsi sul nostro pianeta.
La scarsità d'acqua è destinata a diventare uno dei problemi più gravi che l'umanità dovrà affrontare, alimentata da un uso insostenibile delle risorse idriche, dall'inquinamento, dalla crescita demografica e dai devastanti effetti del cambiamento climatico. Ma arriviamo al punto: il mondo esaurirà mai completamente le sue riserve d'acqua? La risposta è no, ma con un avvertimento.
L'acqua dolce, quella che beviamo, usiamo per l'igiene e per l'agricoltura, rappresenta solo il 3% di quella totale del pianeta, e gran parte di essa è imprigionata nei ghiacciai o nelle calotte polari. Il cambiamento climatico sta intensificando la frequenza e la gravità delle siccità, contribuendo in modo significativo alla crisi idrica globale.
L'agricoltura, che assorbe quasi il 70% di tutta l'acqua prelevata, è un altro colpevole. Con una popolazione mondiale in crescita, la domanda di cibo e, di conseguenza, d'acqua aumenterà inevitabilmente. Già oggi, secondo una stima delle Nazioni Unite del 2023, 2 miliardi di persone in tutto il mondo non hanno accesso a fonti sicure di acqua potabile.
Luoghi come Città del Capo hanno già fornito un esempio inquietante di quello che potrebbe accadere in futuro: la città sudafricana è stata sull'orlo di una crisi idrica così grave da costringere i residenti a limitare drasticamente il loro consumo d'acqua (un po' come quello successo in Italia, ma più in grande).
Mentre la disperazione per l'acqua cresce, è probabile che vedremo cambiamenti sociali e geopolitici profondi. Gli esperti prevedono un aumento del rischio di conflitti legati all'acqua e stimano che entro la fine di questo decennio 700 milioni di persone potrebbero essere sfollate a causa della grave scarsità d'acqua. In sintesi, anche se è improbabile che le riserve d'acqua del mondo si esauriscano completamente, la situazione potrebbe diventare molto complicata nei prossimi anni.
FONTE: iflscience
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Ambiente
- Il più grande iceberg della Terra si è appena svegliato e si sta muovendo
- C'è una brutta notizia per quanto riguarda il buco dell'ozono
- Record incredibile in Portogallo, per una settimana si usa il 100% di energia rinnovabile
- Non ci crederai, ma gli orsi polari stanno scomparendo da... 20.000 anni
- La Terra ha appena superato la soglia critica di 2°C
Ambiente

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Tre metodi per aggiornare semplicemente a Windows 11 da Windows 10
- Disponibile lo Spotify Wrapped 2023 in Italia: ecco come visualizzarlo!
- iOS 17.2, Apple lancia la nuova beta: c'è una funzione molto richiesta
- Digitale terrestre, quali sono le date dello swich off al DVB-T2 nel 2024? I canali tv
- Xiaomi lancia il Finale del Black Friday: ultimi giorni di grandi offerte
- Paura per il risveglio di un supervulcano in Italia, il più potente d'Europa
- La NASA condivide l'immagine di una "galassia nascosta", lontana 11 milioni di anni luce
- Scoperti enormi insediamenti dell'Età del Bronzo grazie a dei satelliti spia
- Quanto è lungo un secondo? Rimarrete stupiti dalla risposta
- 1 commentiI computer quantistici stanno arrivando, ecco perché saranno rivoluzionari