
La vita sulla Terra? Questione di fortuna! Milioni di simulazioni ci mostrano il perché

L'attuale riscaldamento globale ci ha fatto capire solamente una cosa: che il clima può cambiare considerevolmente nel corso anche di pochi secoli. Su scale temporali geologiche, è ancora più facile che ciò si verifichi. Quanto è stata fortunata la vita, quindi, su questo pianeta? Un nuovo saggio, pubblicato su The Conversation, ce lo mostra.
Utilizzando un programma computerizzato e progettato per simulare l'evoluzione del clima sui pianeti in generale, gli esperti hanno generato 100.000 pianeti, ciascuno con una serie di "feedback climatici" differenti. I feedback climatici sono processi che possono amplificare o diminuire il cambiamento climatico, come ad esempio lo scioglimento del ghiaccio marino nell'Artico, che a sua volta provoca più riscaldamento e più scioglimento.
Così, nello studio gli esperti hanno simulato ogni pianeta 100 volte. Ogni volta che il pianeta è partito da una temperatura iniziale diversa, è stato esposto a un insieme casuale di eventi climatici differenti. Questi eventi, un po' come quelli avvenuti sulla Terra, rappresentano fattori che alterano il clima come le eruzioni del supervulcano e gli impatti di asteroidi (come quello che uccise i dinosauri).
In ciascuna delle 100 simulazioni, la temperatura del pianeta è stata monitorata fino a quando non è diventata troppo calda o troppo fredda oppure è sopravvissuta per 3 miliardi di anni. Solo una volta ogni 100.000 un pianeta riusciva a rimanere abitabile. Questo studio offre un punto di vista differente sulla storia della vita della Terra.
Se, ad esempio, un asteroide o un brillamento solare fosse stato leggermente più grande, o si fosse verificato in un momento leggermente diverso, probabilmente non saremmo qui sulla Terra oggi.
Altri contenuti per Spazio
- La NASA ha individuato un buco davvero "strano" su Marte
- Ci sono alcuni microbi e muffe della Terra che potrebbero sopravvivere su Marte
- Ecco perché questa foto catturata dal rover Perseverance è così eccezionale
- Perseverance: stasera diretta NASA che mostrerà immagini e suoni da Marte
- Le tempeste di polvere marziane potrebbero creare delle scintille elettriche
Spazio

Contenuti più Letti
- 4 commentiElon Musk ha perso 15 miliardi di Dollari in un giorno: ecco cosa è successo
- Mediaworld Solo Per Oggi: sconto sul TV LG OLED CX da 55 pollici
- 2 commentiNASA, ecco i primi video e registrazioni audio inviate da Perseverance da Marte!
- MediaWorld Solo per Oggi, Monitor TV LG DVB-T2 in offerta sotto i 160 euro
- 1 commentiSi può andare in overdose di marijuana? Ecco la risposta della scienza
- 1 commentiLa NASA ha individuato un buco davvero "strano" su Marte
- 5 commentiUn coccodrillo di 4 metri è stato trovato con resti umani nello stomaco
- 8 commentiStarlink in quasi tutto il mondo entro fine anno: velocità a 300Mbps e ping a 20ms
- Sconti da Capogiro Trony: le migliori offerte sui TV OLED, QLED e 4K
- Da Euronics parte lo Speciale Xiaomi fino al 3 Marzo: sconti su tanti smartphone