Recensione Tech
ROG Phone 6 Recensione: lo smartphone da gaming più completo

Secondo quanto riferito da Eectrek, Tesla ha consegnato quattro megapack ad un nuovo gigantesco impianto di mining di Bitcoin Texas, che diventerà il primo ad essere alimentato da energia solare e dalle batterie della casa automobilistica.
Il progetto non è nuovo e lo scorso gennaio anche Jack Dorsey aveva rivelato le intenzioni di rivoluzionare il mining di Bitcoin, puntando su un sistema aperto, facilmente disponibile, affidabile, performante e soprattutto efficiente dal punto di vista energetico.
L’idea di base è costruire un impianto di mining di Bitcoin open source da 30 Petahash al secondo alimentato da un impianto solare da 3,8 MW ed un Megapack da 12 MWh fornito da Tesla. Il progetto vede la collaborazione non solo del produttore di veicoli elettrici, ma anche di Blockstream e Blocks di Jack Dorsey.
Blockstream ha racimolato circa 40 milioni di Dollari tramite token per finanziare il piano, e permette agli utenti di investire scambiando il token su Bitfinex.
Come si può vedere nel tweet presente in calce, Tesla ha consegnato quattro Megapack alla struttura.
Lo scorso anno su queste pagine abbiamo riportato la notizia della retromarcia di Elon Musk sul Bitcoin, a causa dell’elevato inquinamento. Inizialmente si era parlato di un possibile supporto da parte del produttore di veicoli elettrici.
Megapacks have landed, repeat the Megapacks have landed!
— Blockstream (@Blockstream) May 18, 2022
The @Blockstream, @blocks and @Tesla 100% renewable zero-emission #BitcoinMining facility is just getting started. #Bitcoin pic.twitter.com/5hMj6F8yT4
Altri contenuti per Tesla
Contenuti più Letti