
I test atomici della guerra fredda influenzarono i sistemi meteorologici del pianeta
I test sulle bombe nucleari durante la guerra fredda potrebbero aver portato ad un aumento delle precipitazioni per un periodo di almeno due anni, secondo quanto affermato da una nuova ricerca.
Durante la guerra fredda degli anni '50 e '60, gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica condussero test nucleari in vari siti remoti in tutto il mondo, dal Sud Pacifico al deserto del sud-ovest americano. Molti di questi siti portano ancora oggi le cicatrici e alcuni rimangono addirittura radioattivi. Tra il 1962 e il 1964, l'inquinamento radioattivo si diffuse in tutta l'atmosfera, ionizzando l'aria e rilasciando cariche elettriche che alterarono i modelli delle piogge.
I ricercatori dell'University of Reading nel Regno Unito hanno recentemente determinato in che modo le cariche elettriche emesse dalle radiazioni influenzarono le nuvole temporalesche dell'epoca, esaminando i dati storici tra il 1962 e il 1964 da due stazioni meteorologiche dello stato. Dopo i test, le nuvole erano visibilmente più spesse e c'era una media del 24% in più di pioggia nei giorni con più alti tassi di radioattività, secondo quanto riportato sulla rivista Physical Review Letters.
"Studiando la radioattività rilasciata dai test sulle armi della guerra fredda, gli scienziati all'epoca hanno appreso i modelli di circolazione atmosferica. Ora abbiamo riutilizzato questi dati per esaminare l'effetto sulla pioggia", ha affermato il professor Giles Harrison, autore principale dello studio e professore di fisica atmosferica presso l'University of Reading.
La pioggia prodotta nelle nuvole dipende da una varietà di fattori, tra cui i tassi di condensa e la velocità con cui le goccioline d'acqua sono in grado di guadagnare massa, rendendole abbastanza pesanti da cadere in superficie. La radioattività può influenzare la carica di queste goccioline.
Altri contenuti per Scienza
- La fusione nucleare potrebbe creare più energia del previsto
- C'è una condizione neurologica che fa raccontare barzellette inappropriate
- Questa innovativa startup sta creando vodka trasformando l'anidride carbonica
- Questa importante funzione del corpo è collegata con l'acufene, suggeriscono gli studi
- Questo è l'enzima più veloce nel divorare la plastica
Scienza

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?