
Questo testo cinese potrebbe essere il primo atlante anatomico del mondo
INFORMAZIONI SCHEDA
La storia dell'anatomia affonda le sue radici nella Grecia classica, un periodo di circa 200 anni che va dal V al IV secolo a.C., ma un nuovo testo trovato in Cina costringe gli esperti a rivalutare le nostre informazioni. Una nuova interpretazione di un testo della Cina, infatti, sostiene che i cinesi furono tra i primi anatomisti conosciuti.
Interpretando i manoscritti medici di Mawangdui trovati in una tomba cinese all'inizio degli anni '70, i ricercatori potrebbero aver trovare la prima descrizione anatomica sopravvissuta del corpo umano. La scoperta in questione è stata pubblicata sulla rivista accademica The Anatomical Record. Scoperti vicino a Changsha, nella Cina centro-meridionale, i manoscritti furono collocati in una tomba circa 2.200 anni fa nel 168 a.C.
Questa nuova interpretazione dei testi renderebbe la scoperta il più antico atlante anatomico sopravvissuto al mondo. "Quello che abbiamo fatto è reinterpretare i testi, che descrivono undici 'percorsi' attraverso il corpo. Alcuni di questi sono chiaramente mappati sui successivi 'meridiani' dell'agopuntura. Siamo stati in grado di mostrare parallelismi significativi tra le descrizioni nel testo e le strutture anatomiche, riscoprendo così l'antico interesse per lo studio scientifico della forma umana", afferma il coautore dello studio Izzy Winder della School of Natural Sciences.
Le scoperte degli esperti riscrivono una parte fondamentale della storia cinese. L'era Han è stata un periodo di grande apprendimento e innovazione attraverso le arti e le scienze, quindi questo tipo di scienza anatomica classica si adatta alla cultura prevalente del tempo. "Crediamo che la nostra interpretazione del testo metta in discussione la convinzione diffusa che non ci sia alcun fondamento scientifico per 'l'anatomia dell'agopuntura', dimostrando che i primi medici in realtà descrivevano il corpo fisico", aggiunge Vivien Shaw, della School of Medical Sciences della Bangor University, che ha studiato l'anatomia che si trova negli antichi testi medici cinesi per oltre sette anni.
"La nostra interpretazione mostra che gli anatomisti originali stavano facendo una mappa della struttura del corpo, non della sua funzione", concludo infine gli esperti. Non solo l'atlante anatomico: la più antica opera d'arte è stata scoperta in Cina, con ben 13.000 anni. Mentre i primi a produrre l'alcol potrebbero essere stati gli abitanti della Cina del neolitico.
Altri contenuti per Mondo antico
- È stata trovata una tomba di 4.300 anni: apparteneva a un funzionario di un faraone egizio
- Sono state trovare delle frecce straordinariamente convervate: risalgono all'Età del Ferro
- Vicino a Stonehenge sono stati trovati centinaia di pozzi artificiali
- Questi pugnali trovati nelle tombe di antichi guerrieri venivano usati in modo inaspettato
- Ora sappiamo cos'ha innescato la più grande catastrofe climatica del mondo
Mondo antico

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento