
Il tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
INFORMAZIONI SCHEDA
I polpi sono destinati a rimanere orfani sin dalla tenera età. Dopo che una femmina di polpo ha deposto le uova, smette di mangiare e inizia ad automutilarsi, strappandosi la pelle e mordendosi la punta dei tentacoli. Quando un giovane polpo si divincola dal suo uovo, sua madre è già morta. Pochi mesi dopo, anche suo padre morirà.
La vita breve e cupa del polpo ha affascinato a lungo gli scienziati. Nel 1944, i ricercatori ipotizzarono che l'accoppiamento stesse in qualche modo premendo un pulsante molecolare di "autodistruzione" all'interno delle creature marine.
Ci sono voluti quasi 80 anni, ma quella vaga ipotesi sta finalmente prendendo forma. I ricercatori hanno recentemente scoperto che l'accoppiamento sembra cambiare diversi percorsi biochimici critici basati sul colesterolo in vari ormoni nei polpi femmine.
"Sappiamo che il colesterolo è importante dal punto di vista dietetico e anche all'interno di diversi sistemi di segnalazione nel corpo", spiega il biologo molecolare Z. Yan Wang, che ha condotto la ricerca all'Università di Chicago.
"È coinvolto in tutto, dalla flessibilità delle membrane cellulari alla produzione di ormoni dello stress, ma è stata una grande sorpresa vederlo svolgere un ruolo anche in questo processo del ciclo di vita".
Tra gli esseri umani, alcuni precursori del colesterolo sono tossici a livelli elevati. I disordini genetici che aumentano il metabolismo del colesterolo possono quindi causare gravi problemi di sviluppo e comportamentali, tra cui autolesionismo ripetitivo e disturbi alimentari. I casi gravi possono anche essere pericolosi per la vita. I sintomi ricordano stranamente i polpi femmine nei loro ultimi giorni, il che suggerisce che i ricercatori potrebbero essere su qualcosa.
Ci sono voluti anni per arrivare qui, e in gran parte ciò è dovuto a un organo piccolo e poco apprezzato che si trova nel polpo e nel calamaro. Nel 1977, i ricercatori hanno scoperto che la ghiandola ottica ha in qualche modo un ruolo nella morte programmata di un polpo.
Questo organo è simile alla ghiandola pituitaria nell'uomo. Si trova tra gli occhi del polpo ed è legato allo sviluppo sessuale e all'invecchiamento nei cefalopodi. Quando viene rimosso da una femmina di polpo, la creatura vive diversi mesi dopo aver deposto le uova (a proposito, sapete quanto vive un polpo in media?)
Nel 2018, gli scienziati hanno sequenziato l'RNA di due ghiandole ottiche da due polpi femmine in diversi stadi di declino.
Quando un polpo si avvicinava alla morte, gli autori hanno notato livelli più elevati di attività in diversi geni che controllano gli ormoni sessuali, gli ormoni simili all'insulina, e il metabolismo del colesterolo. Ora, alcuni anni dopo, alcuni degli stessi ricercatori hanno analizzato direttamente le molecole secrete da questo organo sia nelle femmine accoppiate che nelle femmine non accoppiate. Dopo l'accoppiamento, sembra che la ghiandola ottica secerna davvero più ormoni sessuali, ormoni simili all'insulina e precursori del colesterolo.
In futuro, Wang e i suoi colleghi sperano di guardare più "a valle", per vedere quali altre molecole fanno parte di questa morte stranamente programmata.
"Quello che colpisce è che [i polpi] subiscono questa progressione di cambiamenti in cui sembrano impazzire subito prima di morire", afferma il neurobiologo Clifton Ragsdale dell'Università di Chicago. "Forse sono due processi, forse tre o quattro. Ora abbiamo almeno tre percorsi apparentemente indipendenti per gli ormoni steroidei che potrebbero spiegare la molteplicità degli effetti mostrati da questi animali".
Altri contenuti per Mondo animale
- Milioni di anni fa i gatti sparirono, senza alcun motivo, dal Nord America
- I gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- È stata appena scoperta una tecnica di mimetismo mai vista prima
- Fa il suo ritorno la tartaruga che "respira col sedere" perduta da tempo
Mondo animale

Contenuti più Letti
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- Quanto tempo impiegheremmo per raggiungere Sagittarius A?