2
Recensione Tech
TCL 20 5G Recensione: connettività e schermo HDR sotto i 300 euro
8

Un nuovo studio condotto dall'Università di Uppsala, in India, ha mostrato che solamente il 6-11% delle aree in cui vivono tre rari felini sono protette. Stiamo parlando del gatto viverrino (Prionailurus viverrinus), gatto leopardo (Prionailurus bengalensis) e il gatto rugginoso (Prionailurus rubiginosus).
Oltre un terzo delle specie di gatti del mondo vive nel subcontinente indiano. "Questo studio è importante perché mostra che molti gatti piccoli, rari e sfuggenti nel subcontinente indiano non ricevono la stessa attenzione dei grandi felini più incredibili", afferma Mats Björklund, professore di zooecologia presso l'Università di Uppsala.
Utilizzando vari dati su queste incredibili creature, gli scienziati sono stati in grado di sviluppare modelli che potrebbero essere utilizzati per identificare zone con condizioni ambientali che, in larga misura, si adattano individualmente a queste specie. Inoltre, consentono ai ricercatori di acquisire una migliore comprensione dei fattori ecologici.
Sono in pericolo tutti e tre: il gatto leopardo è maggiormente minacciato da un clima più caldo, mentre il gatto viverrino è limitato principalmente dalla coltivazione umana della terra. Queste sono creature molto rare, indifese e, soprattutto, molto suscettibili ai cambiamenti. Per questo motivo è necessario proteggere le aree in cui vivono.
"Queste specie esistono solo in questa regione, quindi per essere sicuri di non perderle è essenziale creare aree più protette", afferma infine André P. Silva, del Dipartimento di Ecologia e Genetica dell'Università di Uppsala e autore principale dello studio.
Altri contenuti per Mondo animale
Contenuti più Letti