
Trovata una magnetar: stelle con il campo magnetico miliardi di volte quello della Terra
Il 3 giugno un segnale rilevato dagli astronomi dello Swift Burst Alert Telescope (BAT) ha sicuramente attirato l'attenzione degli esperti. Le osservazioni e le analisi di follow-up, infatti, sembrano confermare che il segnale sia stato emesso da una magnetar rinominata opportunamente Swift J1555.2-5402.
Se l'osservazione dovesse rivelarsi esatta, le magnetar trovate all'interno della Via Lattea sarebbero 25. Questo tipo di stelle di neutroni sono i nuclei collassati di stelle che hanno avuto una massa compresa tra 8 e 30 volte quella del Sole. Sono alcuni degli oggetti più densi dell'Universo, fino a circa il doppio della massa del Sole, compressi in una sfera di soli 20 chilometri di diametro.
Potrebbero essere proprio questi oggetti celesti a creare i "fast radio burst", che in precedenza sono stati rilevati solo da fonti esterne alla Via Lattea e la cui provenienza era sconosciuta. Il campo magnetico di queste bestie, infatti, è miliardi di volte più potente di quello della Terra e circa 1.000 volte più potente di quello di una normale stella di neutroni.
Swift J1555.2-5402 è stato rivelato grazie a una potente emissione di raggi X. Successivamente lo Swift Burst Alert Telescope (BAT) ha identificato una nuova sorgente di raggi X alle coordinate del burst e il telescopio della Neutron star Interior Composition Explorer (NICER) della NASA ha rilevato pulsazioni coerenti caratteristiche di una magnetar.
Non sembrano esserci dubbi, quindi.
Altri contenuti per Spazio
- In Cina gli astronomi hanno scoperto gli alieni? Facciamo chiarezza
- La stella più grande della Via Lattea sta morendo e gli astronomi osservano incuriositi
- Il mistero del bicchiere d'acqua che non fluttua nella Stazione spaziale: cosa succede?
- In questa zona di Marte molto probabilmente c'era acqua liquida e vita
- Cosa sono questi strani poligoni che si trovano sulla superfice di Marte?
Spazio

Contenuti più Letti
- Il mistero del bicchiere d'acqua che non fluttua nella Stazione spaziale: cosa succede?
- 1 commentiRiesci a vedere la giraffa in questa illusione ottica? Pochi ce la fanno
- 5 commentiLa stella più grande della Via Lattea sta morendo e gli astronomi osservano incuriositi
- 1 commentiNVIDIA: disponibili RTX 3070 Ti e 3080 Ti su sito ufficiale al prezzo di listino
- Le immagini assurde di un serpente che mangia un suo simile più grosso
- 20 commentiLG C2 da 42 pollici come monitor da gaming? Difficile tornare indietro
- 2 commentiC'è una piccolissima probabilità che domani ti sveglierai su Marte
- 3 commentiGli abitanti del nostro viso hanno delle abitudini che forse è meglio non conoscere
- Nothing Phone (1) conquista già il pubblico: quasi 150mila utenti puntano al preordine
- Ecco il cane più brutto del mondo, e non lo diciamo noi: esiste una competizione