
Trovati in Tanzania i discendenti dei teschi trafugati dalla Germania coloniale
“Un piccolo miracolo” è in questo modo che l’autorità museale di Berlino ha virgolettato la scoperta del collegamento genetico tra le teste trafugate e portate in Germania, in epoca coloniale, e alcune persone della Tanzania.
Il Museo di Preistoria e Storia Antica di Berlino sta analizzando 1.100 teschi provenienti dall’Africa Orientale Tedesca, con l’obiettivo di riconsegnare le spoglie ai paesi di origine. Questa è la prima volta, nel progetto, che l’esame del DNA riesce a identificare un’effettiva generazione tra coloro a cui appartenevano le ossa e i parenti viventi in Tanzania. Tra questi vi è il discendente diretto di Akida, un consigliere di alto rango del capo del popolo Chagga, il famoso Mangi Meli.
I teschi provengono da una collezione di circa 7.700 esemplari acquisiti dall’ospedale universitario della Charité di Berlino, nel 2012. Molti di questi appartenevano all’antropologo e medico Felix von Luschan, durante gli ultimi anni del dominio coloniale tedesco.
Negli ultimi anni, la Germania ha iniziato gradualmente a parlare dei crimini commessi durante il suo periodo coloniale; infatti, nel 2021 ha riconosciuto ufficialmente di aver commesso un genocidio in Namibia e ha promesso un miliardo di euro come sostegno finanziario ai discendenti delle vittime.
Inoltre, la Germania ha iniziato a restituire anche artefatti culturali saccheggiati sempre durante la sua occupazione del territorio africano, tra cui alcune antiche sculture saccheggiate dal Regno di Benin.
FONTE: Science Alert
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Storia
- Fu il proprio sangue a causare la follia e i problemi riproduttivi di Enrico VIII?
- Hitler aveva origini ebree: una menzogna troppo popolare
- Scoperto un relitto di 100 anni a 250 metri sotto il Lago Superiore
- Gunung Padang, la più antica "piramide" del mondo (non è in Egitto)
- I simboli massonici più famosi e nascosti intorno a noi (uno è in Italia)
Storia

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Tre metodi per aggiornare semplicemente a Windows 11 da Windows 10
- Disponibile lo Spotify Wrapped 2023 in Italia: ecco come visualizzarlo!
- iOS 17.2, Apple lancia la nuova beta: c'è una funzione molto richiesta
- Digitale terrestre, quali sono le date dello swich off al DVB-T2 nel 2024? I canali tv
- Xiaomi lancia il Finale del Black Friday: ultimi giorni di grandi offerte
- Paura per il risveglio di un supervulcano in Italia, il più potente d'Europa
- La NASA condivide l'immagine di una "galassia nascosta", lontana 11 milioni di anni luce
- Scoperti enormi insediamenti dell'Età del Bronzo grazie a dei satelliti spia
- Quanto è lungo un secondo? Rimarrete stupiti dalla risposta
- 1 commentiI computer quantistici stanno arrivando, ecco perché saranno rivoluzionari