
Truccavano tornei di poker online con bot e software: scoperta truffa da 300mila Euro
INFORMAZIONI SCHEDA
Una società concessionaria che gestisce il poker online ha smascherato un sistema di bari che aveva portato ad una truffa ai danni di 2mila utenti, i quali sono stati rimborsati per un totale di 300mila Euro.
Come riportato da Il Sole 24 Ore, la società 888poker ha avviato degli accertamenti che le hanno consentito di scoprire il sistema utilizzato dai truffatori, ed ha bannato 77 account oltre che avviato le procedure di rimborso per i giocatori che ne hanno fatto le spese.
Le indagini interne sono partite il 9 Gennaio 2023, quando la compagnia che gestisce i tornei online aveva annunciato un giro di vite contro software programmati e bot che erano utilizzati dai bari per truccare le partite e creare vantaggi illeciti ai danni dei giocatori “umani” iscritti. La poker rom di 888 è stata così in grado di rilevare una serie di comportamenti tra cui figurava proprio l’utilizzo di software non consentiti e pratiche collusive ai danni degli altri giocatori.
“La sicurezza dei nostri giocatori e l’offerta di una piattaforma di gioco equa e divertente restano tra gli obiettivi principali della società” ha spiegato Amit Berkovich, Head of Poker di 888. Complessivamente i giocatori truffati che saranno rimborsati saranno 2.353: a loro sarà riconosciuta una somma media di 125 Euro e massima di quasi 990 Euro, per un totale di 293.843 Euro.
Altri contenuti per e-government
- UE vuole che i colossi tech contribuiscano agli investimenti per migliorare le connessioni
- Canone Rai 2023, ultime ore per richiedere l'esenzione dal pagamento: come si fa
- Poste presenta Polis: CIE, Passaporto ed altri documenti si richiedono allo sportello
- Bollette del gas in calo a Febbraio 2023, Nomisma: -33%, risparmio di 712 Euro
- Cosa succede ora alle mail ricevute durante i problemi di Libero e Virgilio?
e-government

Contenuti più Letti
- 25 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- Perché la "pietra del sangue" ha quelle macchie rosse?
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona
- MacBook Air M1 a ben 330 euro in meno da Unieuro, che prezzo!