
Trump aumenta i poteri dell'US Cyber Command, si pensa a separazione da NSA
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di aumentare il peso del Cyber Command, il reparto incaricato di condurre e coordinare le operazioni di sicurezza informatica dell'esercito statunitense. Ora il Cyber Command è a tutti gli effetti un Comando combattente unificato.
Dare al reparto lo stesso peso di altri comandi unificati come l'European Command o l'US Special Operations Command, fa intendere quanto le operazioni si sicurezza e guerriglia informatica stiano assumendo un peso sempre più rilevante nelle sfide di questo millennio.
"L'elevazione dell'US Cyber Command dimostra il nostro impegno contro le minacce del cyberspazio, e contribuirà a rassicurare i nostri partner e alleati, e a scoraggiare i nostri nemici" ha dichiarato Trump.
Questa storica decisione era già stata presa in considerazione dall'amministrazione Obama. In particolare l'ipotesi era quella di distanziare progressivamente il comando dalla NSA, per farla rientrare nell'ecosistema militare. Uno scenario che, a maggior ragione dopo questa mossa, risulta ancora aperto.
Altri contenuti per Sicurezza informatica
- Costa Rica, attacchi ransomware Conti si intensificano: il gruppo punta al colpo di Stato
- Sicurezza in rete, attenzione: scovati keylogger in migliaia di siti web molto utilizzati
- Storico college statunitense chiude dopo 157 anni causa attacco ransomware
- Emergenza nazionale in Costa Rica, duro colpo del ransomware Conti
- Sempre più cittadini russi si affidano a VPN per aggirare blocco media occidentali
Sicurezza informatica

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesto video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Vi siete persi l'ultima "Luna Rossa"? Nessun problema, guarda il video!
- Questo sistema solare con quattro stelle ha affascinato e stupito gli scienziati
- Quale popolo viveva in Italia prima dell'Impero romano?
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- 9 commentiCampanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- In questa illusione ottica puoi vedere solo due cose: una coppia o un bambino. Cosa vedi?