
TSMC gela l'Europa: nessun piano per assemblare chip nel Vecchio Continente
Nonostante i rumor che solo qualche settimana fa volevano TSMC pronta a riflettere su una fabbrica in Italia, il gigante dei chip taiwanese ha gelato tutti e nel corso di una riunione ha affermato che al momento non ci sono piani per aprire fabbriche in Europa.
Come riportato da Reuters, infatti, Taiwan Semiconductor Manufacturing ha affermato nella giornata di oggi che allo stato attuale non ci sono piani concreti per aprire fabbriche volte all’assemblaggio di chip nel Vecchio Continente, nonostante gli sforzi messi in campo dall’Unione Europea per spostare la produzione di chip al di fuori della Cina. La questione è divenuta fondamentale soprattutto dopo il lockdown causato dal Coronavirus, che come abbiamo avuto modo di raccontare ha provocato ad uno shortage di chip a livello mondiale che ha avuto ripercussioni anche sui prezzi dei prodotti d’elettronica, oltre che sulla loro disponibilità.
Lo scorso Febbraio la Commissione Europea ha approvato il Chips Act, che prevede lo stanziamento di ben 43 miliardi di Euro per spostare la produzione di semiconduttori in Europa, grazie a fondi pubblici e privati. Ursula Von Der Leyen nella conferenza stampa di presentazione del ECA (European Chips Act) aveva spiegato che “si tratta di 15 miliardi di investimenti pubblici e privati aggiuntivi entro il 2030, che si aggiungono ai 30 miliardi di Euro previsti dal Next Generation Eu, Horizon Europe ed i bilanci nazionali”.
Altri contenuti per TSMC
- TSMC, il premio Nobel: "una guerra Taiwan-Cina potrebbe portare ad una recessione globale"
- Semiconduttori centrali nel viaggio di Nancy Pelosi a Taiwan: vedrà il presidente di TSMC
- Guerra tra Cina e Taiwan? TSMC: "nostre fabbriche inutilizzabili in caso di invasione"
- Il mercato si è capovolto, TSMC: "i nostri partner hanno i magazzini pieni di chip"
- Aumentano ancora i prezzi dei chip di TSMC: colpite NVIDIA, AMD e Apple
Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- Sappiamo qualcosa in più sul mistero del fulmine gigante che ha raggiunto lo spazio
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- 1 commentiLa percentuale della batteria nella barra di stato di iOS 16 è limitata ad alcuni modelli