
TV 8K resteranno in Europa dopo il 2023, ma con dei limiti di consumo importanti
INFORMAZIONI SCHEDA
Lo scorso ottobre abbiamo parlato della possibile illegalità dei TV 8K in Europa dal 2023 a causa dei consumi energetici particolarmente elevati. Ebbene, la Commissione europea ha confermato che l’indice di efficienza energetica sarà più severo, ma non renderà per forza illegali i televisori con display 8K o microLED.
Proprio in queste ore è giunta la conferma ai colleghi di DDay, i quali hanno interpellato la Commissione per dare una risposta definitiva ai dubbi dei consumatori e delle aziende. In poche parole, i limiti stabiliti dal Regolamento UE 2019/2021 non verranno revisionati ed entreranno in vigore, presumibilmente, a partire dal 1° marzo 2023.
Secondo tale regolamento, tutti i televisori vedranno vincoli più stringenti a prescindere dalla tipologia del pannello: per i TV 4K l’Energy Efficiency Index (EEI) scenderà a 0,90 da 1,10, mentre i display con risoluzione massima HD dovranno scendere a 0,75. Nel caso dei pannelli superiori all’Ultra HD e microLED, invece, se prima non v’erano vincoli ora ci si posiziona a un EEI di 0,90 proprio come per i televisori 4K.
Se si considera il televisore microLED Samsung oggi disponibile, il suo EEI è quattro volte superiore al limite consentito. O ancora, i TV 8K Samsung stanno tra un indice di 2,1 e di 2,4. Di conseguenza, i limiti che entreranno in vigore renderebbero effettivamente illegali i modelli esistenti. Ciò non vieta comunque ai produttori di ottenere la conformità lavorando sulle rispettive tecnologie, ma potrebbe volerci molto tempo prima di vedere tali dispositivi rivisti nei negozi online e retail.
Parlando sempre di televisori 8K, vi rimandiamo alla recensione del Samsung QN900B.
Altri contenuti per e-government
- Stati Uniti VS Cina: la nuova frontiera della guerra sono i chip
- Pechino contro le sanzioni USA sui chip: Huawei e SMIC insieme per la prima Fab cinese
- Il Pentagono ha scoperto un secondo pallone spia, in America Latina
- Bolletta del gas in calo: -34,2%, ma non compensa gli aumenti dell'ultimo anno
- Pallone spia cinese grande quanto due autobus sui cieli americani: sorvolata base nucleare
e-government

Contenuti più Letti
- Trovata la mummia più antica del mondo? Non si trova in Egitto, ecco dove
- Un'IA ha decifrato un testo babilonese, ecco cosa ha trovato
- Cinque anni fa è stata lanciata una Tesla nello spazio, ma dove si trova ora?
- Questa grotta è rimasta sigillata per migliaia di anni: ecco cosa c'era al suo interno
- Come provare Microsoft Bing con ChatGPT potenziato in Italia: è disponibile
- Red Price Mediaworld: iPhone 13 ed iPhone 14 Plus in offerta
- Come vedere Sanremo 2023 in TV e streaming? Tutti i dettagli ed alternative
- Samsung Galaxy S22 in offerta da Unieuro a un buon prezzo, con consegna gratuita
- Comet lancia i Comet Days: sconti fino al 50% per soli due giorni!
- Sconti Carnevale Unieuro: i migliori sconti su TV OLED e QLED