
Twitter, l'effetto-Musk si sente ancora: pubblicità a picco, -70% a dicembre
Benché secondo Elon Musk Twitter abbia "troppe pubblicità" e necessiti di un abbonamento che le escluda, pare che in realtà la situazione sia diversa. Stando ad un report, infatti, Twitter avrebbe perso il 70% delle inserzioni tra i mesi di novembre e di dicembre.
A riportare la notizia è una fonte del calibro di Reuters, dunque decisamente affidabile, ma vi invitiamo comunque a prendere il tutto come un'indiscrezione. Se confermato, il report mostrerebbe una situazione di gravissima difficoltà per Twitter in termini pubblicitari, con un calo mai visto prima d'ora per la piattaforma. Ciò confermerebbe inoltre che l'emorragia di inserzionisti di Twitter, innescata con le nuove policy sui contenuti di Elon Musk, sarebbe ancora pienamente in corso.
A rendere ancora più grave il report è il fatto che novembre e dicembre sono i mesi con le spese più elevate da parte degli inserzionisti, che cercano di accaparrarsi quanti più spazi pubblicitari possibili, soprattutto sul web e sui social, per i propri prodotti e i propri servizi, soprattutto in vista della stagione natalizia.
Ebbene, pare invece che Twitter abbia vissuto un deciso calo delle pubblicità negli ultimi mesi del 2022, che corrisponderebbero rispettivamente al 55% per novembre 2022 e addirittura al 71% per dicembre 2022, ovviamente a confronto con i dati dell'anno precedente. Sembra, come già avvalorato dalle ricerche di mercato degli ultimi mesi, che gli inserzionisti abbiano abbandonato Twitter in gran parte per paura di essere considerati "conniventi" con le nuove politiche di moderazione del social, che rischierebbero di favorire l'hate speech e il razzismo sul web.
Benché al momento non vi siano dati certi ad avallare questa ipotesi, ciò che sappiamo per certo è che General Motors, Ford, Pfizer e AMC si sono sfilate dai propri programmi di inserzioni su Twitter. Anche Apple aveva bloccato le pubblicità su Twitter, salvo poi ripristinarle lo scorso 4 dicembre. Difficile dire però se la partnership tra Cupertino e il social di Elon Musk durerà a lungo, considerate le recenti critiche del CEO di Tesla contro la Mela Morsicata per via delle sue "commissioni" sugli acquisti via App Store.
Altri contenuti per Twitter
- La spunta blu di Twitter sta per cambiare significato in modo importante
- Twitter, dal 1 Aprile via le spunte blu gratuite: profili verificati solo a chi paga
- Elon Musk, un'emoji a forma di cacca a chi contatta l'ufficio stampa Twitter
- Nuovi guai per Twitter: la FTC apre un'altra indagine, Elon Musk nel mirino
- Aveva messo in dubbio la disabilità di un dipendente Twitter licenziato: Musk si scusa

Contenuti più Letti
- Riesci a trovare il simpatico cane nell'illusione ottica? Hai 5 secondi
- YouTube, attenzione a questa app per Android: ruba i dati bancari
- Sam Altman di OpenAI senza peli sulla lingua su Elon Musk: "è un idiota"
- 2 commentiRai punta ancora sull'HD su digitale terrestre: novità per un canale TV in alcune regioni
- Conosci la misofonia? È un diffuso disturbo di cui potresti soffrire
- Whatsapp, spunta la truffa "Mi manchi": cos'è e come proteggersi
- Xiaomi sorprende tutti: altri due smartphone ricevono la MIUI 14
- Stanchi di vivere sulla Terra? Una missione cercherà pianeti abitabili su Alfa Centauri
- Scovate 200 app Android e iOS malevole che puntano ai dati bancari: la lista
- Medici italiani ridonano la vista ad un cieco: È la prima volta al mondo