
Twitter, liberi tutti? Il social promette "misure meno severe" per chi viola le regole
Dopo la bocciatura di Elon Musk da parte del cofondatore di Twitter Biz Stone, sembra che ora la nuova direzione del colosso dei social stia iniziando a fare retromarcia su alcune politiche e decisioni poco popolari tra gli utenti. In particolare, l'azienda ha promesso che smetterà di usare il pugno duro con gli account che violano le regole.
In un tweet delle scorse ore, Twitter ha spiegato che "prenderemo azioni meno severe [per gli account che non rispettano le regole]: per esempio, ridurremo la visibilità dei tweet che violano le nostre policy o chiederemo agli utenti di rimuovere i tweet contrari al regolamento prima di poter riprendere a postare dal proprio profilo. La sospensione degli account sarà riservata solo ai casi più gravi o a coloro i quali commetteranno ripetute e continue violazioni delle regole".
Non solo: tutti gli utenti potranno richiedere di vedere ripristinato il proprio account a partire dal 1° febbraio. In un secondo tweet, infatti, la compagnia aggiunge che "come vi abbiamo già spiegato, abbiamo preventivamente ripristinato molti degli account sospesi. A partire dal 1° febbraio, chiunque potrà contestare una sospensione del proprio account ed essere ri-valutato sulla base dei nuovi critieri che abbiamo approvato".
Quella di Twitter potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio. Da una parte, essa potrebbe permettere il ripristino degli account bannati "ingiustamente" negli scorsi mesi (come è avvenuto nel caso dell'account Twitter di ElonJet). Dall'altra, però, essa potrebbe anche permettere agli utenti che postano contenuti apertamente contro il regolamento della piattaforma, come messaggi violenti e di odio, di continuare a farlo senza vedersi bloccato il proprio account.
In più, sempre Twitter ha confermato la politica che prevede il ritorno di molti "volti noti" bloccati dalla piattaforma, come l'ex-Presidente Donald Trump, Kathy Griffin, Jordan Peterson e Nick Fuentes. Al contempo, però, il social ha spiegato che "non abbiamo riabilitato gli account legati ad attività illegali, minacce di violenza, spam su ampia scala e manipolazione degli algoritmi della piattaforma".
Going forward, we will take less severe actions, such as limiting the reach of policy-violating Tweets or asking you to remove Tweets before you can continue using your account. Account suspension will be reserved for severe or ongoing, repeat violations of our policies.
— Twitter Safety (@TwitterSafety) January 28, 2023
As we shared earlier, we have been proactively reinstating previously suspended accounts. Starting February 1, anyone can appeal an account suspension and be evaluated under our new criteria for reinstatement. https://t.co/2MR8yonMlM
— Twitter Safety (@TwitterSafety) January 28, 2023
Altri contenuti per Twitter
- La spunta blu di Twitter sta per cambiare significato in modo importante
- Twitter, dal 1 Aprile via le spunte blu gratuite: profili verificati solo a chi paga
- Elon Musk, un'emoji a forma di cacca a chi contatta l'ufficio stampa Twitter
- Nuovi guai per Twitter: la FTC apre un'altra indagine, Elon Musk nel mirino
- Aveva messo in dubbio la disabilità di un dipendente Twitter licenziato: Musk si scusa

Contenuti più Letti
- Riesci a trovare il simpatico cane nell'illusione ottica? Hai 5 secondi
- YouTube, attenzione a questa app per Android: ruba i dati bancari
- Sam Altman di OpenAI senza peli sulla lingua su Elon Musk: "è un idiota"
- Conosci la misofonia? È un diffuso disturbo di cui potresti soffrire
- 2 commentiRai punta ancora sull'HD su digitale terrestre: novità per un canale TV in alcune regioni
- Whatsapp, spunta la truffa "Mi manchi": cos'è e come proteggersi
- Xiaomi sorprende tutti: altri due smartphone ricevono la MIUI 14
- Stanchi di vivere sulla Terra? Una missione cercherà pianeti abitabili su Alfa Centauri
- Trovate le prove della materia oscura intorno a dei buchi neri
- Scovate 200 app Android e iOS malevole che puntano ai dati bancari: la lista