
Uber ha iniziato a vendere cannabis? È tutto vero, ma bisogna fare chiarezza
Una notizia sta facendo il giro del Web nella giornata del 22 novembre 2021: Uber ha iniziato a vendere cannabis. È tutto vero: il colosso del mondo del trasporto ha realmente iniziato a fornire questo servizio per alcuni utenti. Tuttavia, va fatta chiarezza in merito.
Ebbene, stando anche a quanto riportato da Engadget, Gizmodo e The Verge, gli utenti di Uber Eats dell'Ontario (provincia del Canada) possono ora effettuare ordini legati alla cannabis mediante l'applicazione ufficiale del popolare servizio. Per chi non lo sapesse, Uber Eats è una piattaforma legata alla consegna del cibo, quindi potete ben comprendere il motivo per cui la notizia è rimbalzata da una fonte importante all'altra.
Tuttavia, a più di qualcuno potrebbero essere sfuggiti alcuni dettagli: Uber non ha iniziato a consegnare cannabis "a domicilio" in Canada. Infatti, la nota azienda ha "semplicemente" deciso di entrare nel settore, ovviamente esclusivamente per quel che concerne il mercato canadese, affidandosi al rivenditore locale Tokyo Smoke.
Solo in Ontario (Canada) ed esclusivamente in negozio tramite rivenditore
In parole povere, i canadesi interessati dovranno recarsi fisicamente in uno store, presentare gli appositi documenti e dimostrare di avere almeno 19 anni (seguendo dunque quanto previsto dalla legislazione dell'Ontario). In ogni caso, Uber sta effettuando un test ristretto, chiaramente dove consentito, anche per cercare di contrastare il mercato illegale.
Ricordiamo in ogni caso che la cannabis è illegale in un buon numero di Paesi, nonché che alcuni recenti studi hanno fatto emergere rischi legati a problemi di salute mentale. Insomma, la questione è sempre "intricata", ma la scelta di Uber di avvicinarsi a questo mercato può per certi versi essere definita "storica".
Altri contenuti per Uber
- Uber verso elettrificazione completa: carbon-neutral entro 2030 anche in Europa
- Uber subisce cyberattacco: clienti al sicuro, rubati report vulnerabilità app
- Uber Eats, rider al primo posto: ecco i nuovi servizi per la tutela e la sicurezza
- Uber mette a disposizione 20mila corse gratuite in Italia per la campagna di vaccinazione
- Uber venderà la divisione che si occupa di taxi volanti? Il report
Uber

Contenuti più Letti
- 24 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- Perché la "pietra del sangue" ha quelle macchie rosse?
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona