
Uber porta i test delle sue driverless car anche fuori dagli States
Uber per la prima volta comincerà a dedicarsi alla ricerca e lo sviluppo del settore delle macchine a guida automatica fuori dagli USA, per la precisione a Toronto, Canada.
A quanto pare le accuse di aver rubato a Waymo (impresa spinoff di Google) informazioni sui loro progressi proprio in questo campo non ha scoraggiato Uber dal volersi comunque dedicare allo sviluppo della tecnologia.
Il team canadese sarà guidato da Raquel Urtason, professore associato di Computer sciences all'Università di Toronto. Urtason è specializzato in machine learning e computer vision, la tecnologia che permette alle macchine di vedere e analizzare correttamente lo spazio attorno a loro. Un team per il momento piuttosto ridotto, quello che dovrà guidare: appena otto dottorandi. Alcuni di loro saranno assunti come dipendenti full-time alla fine dei loro studi.
Il team di Toronto si concentrerà su tre profili in particolare: percezione dello spazio, localizzazione della vettura e mappatura.
Altri contenuti per Uber
- Uber ha iniziato a vendere cannabis? È tutto vero, ma bisogna fare chiarezza
- Uber Eats, rider al primo posto: ecco i nuovi servizi per la tutela e la sicurezza
- Uber mette a disposizione 20mila corse gratuite in Italia per la campagna di vaccinazione
- Uber venderà la divisione che si occupa di taxi volanti? Il report
- Uccisa dal prototipo di un'auto a guida autonoma: l'operatore guardava uno show tv
Uber

Contenuti più Letti
- 19 commentiIl Canone Rai passa a 300 Euro dal 2023? Facciamo chiarezza sulla notizia
- Fibra ottica FTTH disponibile in oltre 20 nuovi comuni italiani: la lista
- 1 commentiIl tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
- Digitale terrestre, Maggio 2022 si riempie di novità tra HD e nuovi canali
- 1 commentiTra iOS 16, iPadOS 16 e WatchOS 9: i nuovi OS Apple in arrivo
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Binance: CZ scettico sulla fork proposta da Kwon, intanto LUNA vola sul mercato
- 1 commentiColosso italiano del mondo tech acquista azienda tedesca per 100 milioni
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 3 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi