
UE in pressing su Google: chiesta l'eliminazione di Russia Today dai risultati di ricerca
L’Unione Europea continua il pressing sulle società tech per bloccare la propaganda e disinformazione russa. Secondo quanto emerso, il Vecchio Continente avrebbe chiesto a Google di rimuovere Russia Today dai risultati del motore di ricerca.
La richiesta sarebbe arrivata dopo la decisione presa dalla Commissione Europea la scorsa settimana, che ha reso illegali le trasmissioni di Russia Today, in quanto si tratta di un’agenzia d’informazione sostenuta dal Cremlino che secondo la Commissione potrebbe favorire la propaganda.
Sulla scia di tali richieste, i principali social network come Facebook, Twitter, TikTok e YouTube hanno bloccato gli account dei media russi in Europa, come Russia Today e Sputnik.
A quanto pare però nel caso dei motore di ricerca l’UE si sarebbe spinta oltre e come dimostrato da un documento caricato da Google sul database Lumen, l’ordine si applica non solo agli account dei social media delle due agenzie di stampana anche a qualsiasi individuo che condivide un contenuto.
“I fornitori di servizi di ricerca su Internet devono assicurarsi che qualsiasi collegamento ai siti Internet di RT e Sputnik e qualsiasi contenuto di RT e Sputnik, comprese brevi descrizioni testuali, elementi visivi e collegamenti ai siti Web corrispondenti non appaiano nel risultati di ricerca forniti agli utenti che si trovano nell’UE” si legge nella nota.
Russia Today e Sputnik sono state anche rimosse dall’app store di iOS da Apple, il giorno dopo che il colosso di Cupertino ha bloccato le vendite in Russia.
Altri contenuti per e-government
- Non solo l'UE: anche un altro Paese vuole introdurre il caricatore universale USB-C
- Cina contro USA e Taiwan: Pechino valuta tasse del 400% sui chip di importazione
- Registro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
e-government

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili