
Umarells, una nuovo modo di lamentarsi dei cantieri
Spesso si dice che siano gli anziani a lamentarsi dei cantieri stradali, ma potrebbe non essere così visto che Guido Bellomo (questo il nome dello sviluppatore), ha creato un'applicazione a riguardo.
Prima di tutto vi assicuriamo che non si tratta di una bufala, ma di un'app chiamata Umarells, la quale ha come funzione principale quella di segnalare, come si evince dall'immagine sottostante, i cantieri presenti nella zona, per permettere all'utente di recarsi in loco e addirittura scrivere un commento su "come procedano i lavori". Seppur molto particolare l'app sembra stia riscuotendo un discreto successo, soprattutto tra gli utenti, che per motivi lavorativi devono spesso muoversi in città con la propria macchina o moto.
Attualmente Umarells è disponibile gratuitamente solamente per iPhone, ma chissà, magari un enorme successo potrebbe portarla anche su piattaforma Android, non possiamo dare nulla per scontato, soprattutto in un mondo che si sta sempre più (passateci il termine) smartphonizzando.
Altri contenuti per Apple
- Apple, ancora troppe segnalazioni false per incidenti su iPhone 14
- Apple, nessun nuovo iPad nel 2023: nel 2024 grosse novità per iPad Pro e Mini
- iPad pieghevole in arrivo nel 2024, avrà il cavalletto in carbonio ed un design rinnovato
- Apple, come vanno M2 Max e M2 Pro contro M1 Ultra? Potenza a confronto
- Niente modem Wi-Fi proprietario per iPhone: Apple avrebbe fermato lo sviluppo
Apple

Contenuti più Letti
- 22 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- 13 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- Perché la "pietra del sangue" ha quelle macchie rosse?
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona