
Questa è l'unica pianta al mondo ad avere questa peculiarità che ha stupito la scienza
INFORMAZIONI SCHEDA
Il Triphyophyllum peltatum è una pianta importante per la scienza e per la medicina grazie a tutta una serie di proprietà benefiche, utili contro il cancro fino alle infezioni. Recentemente, però, gli addetti ai lavori hanno scoperto una cosa particolare a riguardo: nelle giuste condizioni, questo vegetale inizia a mangiare la carne.
Il Triphyophyllum peltatum può adattarsi alle carenze di cibo e diventare carnivoro, predando piccoli insetti. Questa è l'unica pianta conosciuta al mondo che può farlo (come questa che si trova sottoterra). Oltre a ciò, il vegetale ha mostrato numerosi potenziali contro una serie di malattie croniche, e persino tumori, attraverso l'inibizione dei fattori di segnalazione, rendendo la pianta notevolmente importante per la ricerca.
Si tratta di un vegetale molto versatile: pensate che in tenera età la pianta sviluppa foglie normali, che possono poi trasformarsi in trappole adesive man mano che crescono. Non sempre vengono create queste "trappole carnivore" e gli scienziati erano curiosi di capire il perché. Il T. peltatum è molto difficile da coltivare, così gli addetti ai lavori si sono diretti al giardino botanico di Würzburg.
La pianta è cresciuta bene... ma poi il team ha deciso di complicargli la vita: "l'abbiamo esposta a diversi fattori di stress, comprese le carenze di vari nutrienti, e studiato la sua risposta. Solo in un caso siamo stati in grado di osservare la formazione di trappole: nel caso di una mancanza di fosforo", ha affermato Traud Winkelmann, autore dello studio, in una dichiarazione.
Poiché nel suo ambiente naturale - l'Africa occidentale - il vegetale può avere carenze di nutrienti, si è evoluta per guadagnarli in modi alternativi.
FONTE: iflscience
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Mondo vegetale
- Ecco perché la posizione dell'albero più alto della Terra è un mistero
- Questo bambù sta per fiorire per la prima volta in 120 anni ed è una bruttissima notizia
- Cos'è quella piccola parte nera che si trova sulle banane?
- No, questi non sono marshmallow, ma una creatura molto strana
- Scienziati e appassionati riscoprono piante tropicali dopo più di 100 anni
Mondo vegetale

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Mediaworld, parte la Galaxy Week: sconti incredibili fino al 29 Settembre
- Unieuro, arrivano le nuove offerte solo online: i migliori sconti fino al 1 Ottobre
- 1 commentiè il grande giorno di macOS Sonoma: Mac compatibili ed ora di lancio del nuovo OS
- 2 commentiiPhone 16, addio al "Pro Max": arriva la variante Ultra, ecco le prime specifiche
- MediaWorld sconta Samsung Galaxy A33 5G: è tra i Top Seller
- Scoperto in Australia il fossile di un ragno gigantesco
- Avete mai visto due galassie che si scontrano? Ecco la spettacolare immagine di Hubble
- L'Africa è tre volte più grande dell'America? Preparatevi a restare stupiti
- 1 commentiè stata ufficialmente scoperta un'antica lingua totalmente sconosciuta
- La scienza al servizio delle quiete: ecco come "silenziare" le persone fastidiose