
Stati Uniti, Congresso verso una legge anti-Big Tech? Sarebbe colpa di Elon Musk e Twitter
INFORMAZIONI SCHEDA
Il Senato americano potrebbe promulgare una nuova legge per la regolazione delle Big Tech dopo il "caso" di Elon Musk e Twitter. La notizia arriva dopo che proprio il Congresso ha dato un ultimatum politico al nuovo CEO di Twitter, domandandogli di "sistemare" la propria azienda prima di un intervento delle autorità.
Dietro alla proposta di una legislazione con il compito di tenere sotto controllo le multinazionali tecnologiche con sede in America vi è lo storico senatore del Partito Democratico Ed Markey, che era entrato in una profonda polemica con lo stesso Elon Musk un paio di settimane fa sulla questione delle spunte blu di Twitter.
Markey, in particolare, si era rivolto a Elon Musk dopo che un reporter del Washington Post aveva creato un finto account Twitter a suo nome sfruttando i "buchi" dei sistemi di verifica legati a Twitter Blue, che di fatto hanno permesso a chiunque, per un breve lasso di tempo, di ottenere un profilo verificato sulla piattaforma. La risposta del CEO di Twitter al Senatore è stata un semplice e ironico tweet, che non sembra però aver soddisfatto il lawmaker di Washington.
Proprio per questo, Markey ha chiesto alla FTC di avviare un'indagine contro Twitter e Elon Musk, ottenendo il supporto di numerosi altri politici del Partito Democratico. Al contempo, lo stesso senatore ha inviato una lettera formale a Elon Musk, chiedendo di rispondere ad una serie di interrogativi entro il 25 novembre. Come ampiamente prevedibile, il miliardario sudafricano non ha risposto alle richieste di Markey, che ha deciso di sottoporre la questione al Congresso.
Nello specifico, con un post su Twitter, il Senatore del Massachusetts ha spiegato che "Elon Musk risponde ai miei tweet ma non riesce a farlo alle mie lettere. La lettera poneva una scadenza a ieri [il 25 novembre; ndr] e poneva delle domande di base sui sistemi di verifica di Twitter. Il Congresso deve porre fine all'era dell'auto-regolazione delle Big-Tech, che si è rivelata fallimentare, e approvare leggi che mettano la sicurezza in rete fuori dalle grinfie dei miliardari".
.@elonmusk could respond to my tweets but failed to respond to my letter by yesterday’s deadline and answer basic questions about Twitter verification. Congress must end the era of failed Big Tech self-regulation and pass laws that put user safety over the whims of billionaires. https://t.co/BEn6n9EitW
— Ed Markey (@SenMarkey) November 26, 2022
Altri contenuti per e-government
- Pechino contro le sanzioni USA sui chip: Huawei e SMIC insieme per la prima Fab cinese
- Il Pentagono ha scoperto un secondo pallone spia, in America Latina
- Bolletta del gas in calo: -34,2%, ma non compensa gli aumenti dell'ultimo anno
- Pallone spia cinese grande quanto due autobus sui cieli americani: sorvolata base nucleare
- Libero e Virgilio Mail: ripristinate tutte le funzionalità anche su iOS, pronti i ristori
e-government

Contenuti più Letti
- 20 commentiTIM down, problemi rete fissa oggi 5 febbraio 2023: giù anche PSN e Steam
- Amazon cala l'asso: TV Samsung 8K e OLED 4K a metà prezzo, oltre 1000 euro in meno
- 13 commentiÈ stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
- 4 commentiAttacco hacker in corso in Italia: ransomware colpiscono decine di sistemi
- 2 commentiApple, la vera novità di iPhone 15 potrebbero essere... i tasti!
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- iPhone 15, cinque smartphone in arrivo? I modelli Pro Max e Ultra saranno separati
- Queste sono le offerte Iliad di inizio febbraio 2023: si parte da 4,99 euro al mese
- Pixel 7 e 7 Pro, record di vendite: sono gli smartphone bestseller di Google
- 6 commentiTanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?