
Uomo finisce al pronto soccorso dopo una cura omeopatica, com'è possibile?
L'omeopatia è una modalità di trattamento non scientifica, così come è stata definita dall'SSN (Servizio Sanitario Nazionale), inventata oltre 200 anni fa da un medico tedesco facente parte di una loggia massonica della Romania, il quale praticava la "magia".
Con omeopatia si intende la cura di malattie con rimedi che provocano sintomi uguali o simili a quelli di una persona sana. Gli omeopati utilizzano una legge conosciuta come "legge della dose minima", ovvero: l'ingrediente attivo di un rimedio omeopatico viene diluito in acqua più e più volte, ne resta infine una semplice boccetta, molto costosa.
Tutto questo per dire che, quando si va in "overdose omeopatica", si tratterebbe soltanto di una sensazione di grande idratazione. Questo contrasterebbe tuttavia quanto riporta il Clinical Toxicology che ha trattato il caso di un uomo tedesco finito al pronto soccorso per avere abusato di una cura omeopatica.
L'uomo 53enne non presentava precedenti malattie e non stava assumendo alcun tipo di farmaco convenzionale, eppure è stato ricoverato per ansia, difficoltà di parola, confusione e perdita di controllo muscolare. I medici hanno successivamente scoperto che l'uomo prendeva regolarmente un rimedio omeopatico a base di Atropa Belladonna.
La belladonna è assolutamente tossica per l'uomo se viene ingerita; causa problemi alla vista, perdita di coordinazione, allucinazioni, convulsioni e molte altri spiacevoli sintomi. Nonostante ciò, proprio per la legge della dose minima, non doveva che trattarsi di una parte di belladonna divisa in diecimila parti d'acqua.
I successivi esami del sangue hanno mostrato come il paziente avesse ingerito una dose 600 volte maggiore di belladonna. Il motivo? Un errore di fabbricazione del rimedio omeopatico aveva reso il farmaco troppo potente.
Per fortuna il paziente è stato dimesso completamente sano, in quanto, sebbene causi sintomi decisamente sgradevoli, l'avvelenamento da belladonna solitamente non è fatale. Si spera dunque che l'uomo sia un po' più saggio in futuro.
Se vi interessano i casi clinici più strani, date un'occhiata alla storia della donna che piangeva sangue durante il ciclo mestruale o quella della donna a cui crescevano i peli sulle gengive.
Altri contenuti per Medicina
- Tenere in vita le cellule anche dopo la morte? Ora è possibile
- Curato 66enne con HIV dopo 34 anni, è il quarto al mondo: ecco com'è successo
- Scienziati creano IA capace di generare medicinali e vaccini, è il futuro della medicina?
- Cos'è la Prosopagnosia? Il disturbo che sta preoccupando anche Brad Pitt
- Malattia di Parkinson: Un nuovo passo avanti nella sua comprensione
Medicina

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- 3 commentiRegistro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?