La valanga più veloce del mondo ha raggiunto una velocità spaventosa

La valanga più veloce del mondo ha raggiunto una velocità spaventosa
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Sapete qual è stata la valanga più veloce mai registrata? Nel 1980 un colossale terremoto è stato registrato sul vulcano Mount St. Helens e si è creata valanga che ha raggiunto una velocità di 402,3 chilometri all'ora, secondo quanto riportato dal Guinness World Record - quasi un terzo della velocità del suono.

La velocità del suono, ricordiamo, è di 1.234 chilometri all'ora. Fino ad oggi, l'incidente è ricordato come l'evento vulcanico più mortale e distruttivo nella storia degli Stati Uniti. Secondo quanto riporta lo United States Geological Survey, i segni di attività sismica a Mount St. Helens sono iniziati come una serie di piccoli terremoti.

Quello che è successo è ben noto: un'esplosione di vapore e cenere ha fatto esplodere un cratere largo 75 metri attraverso la calotta glaciale del vulcano. Le eruzioni minori sono continuate ogni ora per diverse settimane, per poi interrompersi. Passavano i giorni, e gli esperti hanno notato un rigonfiamento che stava crescendo sul versante nord della montagna, causato da un'intrusione di magma sotto la superficie che accumulava pressione.

La mattina di domenica 18 maggio 1980, la montagna è stata scossa da un terremoto di magnitudo 5.1 e il rigonfiamento e la sommità del vulcano sono scivolati come un'enorme frana, creando la più grande valanga di detriti mai registrata. "Ha completamente distrutto un'area di 600 milioni di metri quadrati nel giro di 5-9 minuti. In pratica ha ucciso ogni essere vivente entro quest'area", ha spiegato uno scienziato dell'USGS.

Si stima che 57 persone persero la vita nel disastro, oltre le migliaia di animali che abitavano l'area circostante.