
Il valore dell'orologio dell'ultimo imperatore della Cina è astronomico
INFORMAZIONI SCHEDA
Aisin-Gioro Puyi è stato l'ultimo imperatore della Cina che governò il paese durante la dinastia Qing tra il 1908 e il 1912. Quest'ultimo regalò il suo orologio di platino al suo interprete russo, Georgy Permyakov, come regalo d'addio nel suo ultimo giorno in un Campo di prigionia sovietico. Alla morte di Permyakov gli eredi lo vendettero.
Il segnatempo è molto raro ed è solo uno dei soli otto orologi conosciuti nel suo genere realizzati da Patek Philippe, un'azienda svizzera famosa per i suoi orologi e orologi di fascia alta. L'ornamento da polso è stato venduto per 6,2 milioni di dollari, secondo quanto ha annunciato questa settimana la casa d'aste Phillips.
Prima della vendita, poiché l'orologio era stato valutato 3 milioni di dollari, la casa d'aste ha collaborato per tre anni con ricercatori, scienziati, giornalisti e altri esperti per verificare la storia e l'autenticità dell'orologio (a proposito, ecco l'orologio meccanico più sottile del mondo).
"Nel periodo Manchukuo [stato controllato dai giapponesi situato nel nord-est della Cina tra il 1932 e il 1945], Puyi indossava quotidianamente questo orologio", scrive Aisin-Gioro Yuyan, nipote di Puyi, nel suo libro di memorie. "Ci ero particolarmente affezionato, non solo per la sua superba qualità, ma anche per il fatto che era un oggetto così personale."
Alla fine della seconda guerra mondiale, l'Armata Rossa catturò Puyi dopo che il Giappone si arrese agli Alleati, mandandolo in un campo di prigionia e qui si affezionò al suo interprete russo (probabilmente l'unica persona con cui poteva parlare).
FONTE: smithsonianmag
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Curiosità storiche
- Un cannone navale del XIV secolo potrebbe essere il più antico mai trovato
- Un libro del 1909 afferma che la prima guerra mondiale non sarebbe mai scoppiata
- Una bomba nucleare scomparsa è stata nascosta per decenni al largo degli USA
- Perché l'atomica sganciata su Hiroshima ha lasciato ombre di persone sui marciapiedi?
- Un incendio in Giappone ha causato più morti della bomba atomica su Hiroshima
Curiosità storiche

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Amazon regala un buono sconto da utilizzare durante la Festa delle Offerte Prime
- Canone Rai, dal 2024 arriva il nuovo prezzo? Facciamo chiarezza anche sul pagamento
- Amazon lancia i nuovi Echo Frames: gli occhiali smart si rifanno il look
- Apple rilascia iOS 17.0.1 in Italia: primo update della major release
- Quali smartphone sono compatibili con Android 14? Ecco la maxi-lista!
- La Terra ha appena superato sei dei nove confini che la mantengono abitabile
- Dentro le cellule umane è stata trovata una "strana" matematica
- 1 commentiSe trovate tutte le parole nascoste in questa immagine siete molto acuti
- Trovare l'animale segreto di questa illusione ottica è una sfida per maestri
- C'è un periodo della vita in cui siamo scientificamente più felici? Rimarrai sorpreso