
Quello che vedete in foto è un social network di 50.000 anni fa: ecco di cosa si tratta
50.000 anni fa non esistevano ovviamente i social network, ma gli abitanti dell'antica Africa riuscivano lo stesso a mantenere i rapporti tra di loro, senza utilizzare smartphone, Facebook o WhatsApp. In che modo? Attraverso delle perline realizzate con gusci d'uovo di struzzo.
Questi ornamenti sono stati trovati in tutto il continente e alcuni gruppi di cacciatori-raccoglitori nell'Africa meridionale le producono e utilizzano ancora oggi. "Venivano utilizzati per comunicare messaggi simbolici, come oggi indossiamo una fede nuziale, per indicare uno status sociale, come la ricchezza o la posizione nella società", ha dichiarazione Jennifer Miller, ricercatrice post-dottorato del Max Planck Institute. A proposito, sapete che recentemente in Africa è stato trovato il terzo diamante più grande del mondo?
Lo studio ha analizzato 1.516 perline con una storia di 50.000 anni e che coprono una distanza di oltre 3.000 chilometri. "È sbalorditivo che queste persone, vissute da 40.000 a 50.000 anni fa, avessero avuto una sorta di social network che si estendeva su una distanza così lunga", continua Miller sullo studio pubblicato sulla rivista Nature.
Gli autori dello studio hanno identificato questa "connessione" come il più antico social network di sempre e la più lontana "connessione stilistica" dell'età della pietra mai documentata. Tuttavia, questo legame che connetteva tutta l'Africa si interruppe 33.000 anni fa si interruppe nell'Africa meridionale, ma continuò nell'Africa orientale.
Cos'è successo? Gli autori credono che sia stato il clima, a causa di un fenomeno meteorologico noto come "zona di convergenza intertropicale" che si spostò verso sud, causando l'inondazione del bacino idrografico del fiume Zambesi. Le inondazioni potrebbero aver agito come una sorta di "barriera" per l'interazione umana. Restando in tema, sapete che in Africa 30 milioni di anni fa c'è stata un'immane estinzione?
Altri contenuti per Mondo antico
- Cosa sono queste lastre di pietra trovate nel relitto più vecchio di tutte?
- Cosa ha innescato il crollo degli antichi Maya? La causa DEVE farci riflettere
- Ecco 89 impronte invisibili: risalgono a circa 12.000 anni fa
- Trovato il più grande deposito di imbalsamazione dell'intero Egitto: è una tomba
- Gli esseri umani bevono latte da molto tempo prima del previsto
Mondo antico

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- 4 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del cammello?
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- Il razzo indiano SSLV ha immesso due satelliti in un'orbita assurda, facendoli distruggere