La vera era spaziale dell'umanità arriverà quando raggiungeremo questo step

La vera era spaziale dell'umanità arriverà quando raggiungeremo questo step
INFORMAZIONI SCHEDA
di

I razzi hanno permesso all'umanità di andare nello spazio e poi sulla luna, ma paradossalmente - almeno oggi - è da ricercare in loro la causa della nostra limitata evoluzione, almeno secondo quanto afferma il fisico Bradley Edwards durante un'intervista con Bloomberg.

Il motivo è presto detto: con le tecnologie attuali mandare in orbita un solo chilo di carico utile costa all'incirca 10.000 dollari. A loro volta i razzi sollevano i carichi utili bruciando carburante a bordo, ma anche quest'ultimo ha un peso... e ne serve ancora di più per portare il razzo nello spazio. La soluzione, sempre secondo Edwards, è quella di costruire un ascensore spaziale.

"Quando gli storici guarderanno indietro a questo periodo tra 500 anni, metteranno un punto di rottura proprio nella data di quando costruiremo un ascensore spaziale: ora è l'era pre-spazio, e quella [quando si costruirà l'ascensore] sarà l'era post-spazio." Una struttura del genere potrebbe essere davvero costruita al giorno d'oggi?

"Con l'ascensore spaziale, ridurremmo il costo per entrare nello spazio in modo sensibile", continua Edwards a Bloomberg. È vero che ci sono degli studi in corso sulla fattibilità di un progetto simile, che cambierebbe davvero la vostra visione delle cose, ma metterlo in pratica sarebbe praticamente lo sforzo più grande della storia umana.

Senza considerare che richiederebbe un investimento di capitale sbalorditivo che nessun paese (per ora) ha intenzione di sborsare.