Purtroppo è vero: l'IA progetta le città meglio di un essere umano

Purtroppo è vero: l'IA progetta le città meglio di un essere umano
di

Un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Computational Science e condotto dai ricercatori dell’Università Tsinghua in Cina, sembra dimostrare chiaramente come l’intelligenza artificiale sia in grado di realizzare layout spaziali più efficienti di quanto possano fare gli esseri umani.

Dopo aver ufficialmente scoperto che le IA non hanno una coscienza, questa volta lo scienziato Yu Zheng e i suoi colleghi hanno indagato delle nuove metodiche per migliorare le nostre città, sempre più congestionate da traffico e continui lavori.

In particolare, il team ha sviluppato un sistema di intelligenza artificiale in grado di gestire completamente tutta la fase iniziale della pianificazione urbana. I risultati dimostrano chiaramente come tali progetti superino i progetti umani di circa il 50% sulla base di tre parametri ben precisi: accesso ai servizi, agli spazi verdi e livelli di traffico.

Inizialmente si è partiti dalla realizzazione di piccole città o quartieri di pochi chilometri quadrati, al fine di "addestrare" sempre più il software. Dopo due giorni di formazione e utilizzando diverse reti neurali, il sistema di intelligenza artificiale ha cercato la disposizione stradale e l’utilizzo del miglior territorio.

Come se ciò non bastasse, l’automazione di tali processi potrebbe far risparmiare enormi quantità di tempo. Ogni progetto è stato infatti realizzato in pochissimi secondi, mentre i progettisti umani hanno impiegato dai 50 ai 100 minuti.

Considerando che la città di New York sta sprofondando a causa dei grattacieli, una simile IA potrebbe risultare realmente utile. Non andrebbe infatti a sostituire completamente l’uomo, ma ad affiancarlo in alcune mansioni lasciando maggiormente spazio per aspetti ben più complicati di simili progetti.