
É vero che una mela al giorno toglie il medico di torno?
Uni dei "detti" più famosi del mondo è senza dubbio "una mela al giorno toglie il medico di torno". Quante volte l'abbiamo sentito dire? La forma moderna del proverbio è apparsa per la prima volta in Rustic Speech and Folk-Lore (1913), della linguista inglese Elizabeth Mary Wright. Tuttavia, storia a parte, è vero quello che viene detto?
In studi condotti all'interno dei laboratori è stato scoperto come le mele abbiano un'attività antiossidante molto forte, inibiscono la proliferazione delle cellule tumorali, riducono l'ossidazione dei lipidi, riducono il rischio di alcuni tipi di cancro e addirittura abbassano i livelli di colesterolo e il rischio di malattie cardiovascolari. A proposito, ecco come si sviluppa la tipica forma delle mele.
Non solo: le mele contengono anche pectina, una fibra naturale che si trova nelle piante e che può aiutare a ridurre il colesterolo e regolare i batteri benefici nell'intestino. La scienza ha perfino esaminato la correlazione tra il consumo di mele e le visite mediche, in uno studio condotto nel 2014 da Matthew A. Davis, del Dartmouth Institute for Health Policy and Clinical Practice.
L'esperto ha esaminato la dieta quotidiana di 8.728 adulti americani e li ha separati tra "mangiatori di mele giornalieri" e "non mangiatori di mele". Sono stati identificati 753 adulti che di solito mangiavano almeno una piccola mela al giorno (il 9% del campione dello studio). Gli scienziati hanno scoperto che il 39% dei mangiatori di mele non avevano segnalato alcuna visita dal medico e/o prescrizione di farmaci nell'ultimo anno. In confronto, il 33,9% dei non mangiatori di mele aveva segnalato una visita dal medico o l'assunzione di farmaci.
Tuttavia, dopo aver analizzato la questione dal punto di vista delle caratteristiche sociodemografiche e relative alla salute, l'associazione tra consumo di mele e visite mediche non era più statisticamente significativa. "L'evidenza non supporta che una mela al giorno tolga il medico di torno; tuttavia, la piccola frazione di adulti statunitensi che mangia una mela al giorno sembra utilizzare meno farmaci da prescrizione", conclude infine Davis nel suo studio.
Recenti studi, invece, hanno scoperto che una mela al giorno toglie il neurologo di torno.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Ecco chi è la persona più longeva mai vissuta: nata nell'800 è morta solo qualche anno fa
- Il famoso fisico Neil DeGrasse Tyson ci spiega come finirà la Terra e l'Universo
- Le forme della città influenzano il tempo meteorologico, scopre uno studio unico
- I dinosauri vennero uccisi da un aumento della gravità del 10%, secondo un bizzarro studio
- Un fenomeno rarissimo ha sconvolto dei cittadini cinesi: il cielo è diventato rosso sangue
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa