
Videochiamate? La webcam del futuro è particolarmente inquietante
INFORMAZIONI SCHEDA
Le videochiamate sono sempre più diffuse in tempi di pandemia. Non sorprende, dunque, che qualcuno stia cercando di applicare idee originali al mondo delle webcam. Tuttavia, in pochi si aspettavano un progetto come quello che stiamo per raccontarvi.
Ebbene, stando anche a quanto riportato da SlashGear, il ricercatore e designer Marc Teyssier ha realizzato un concept relativo a quella che, dal suo punto di vista, potrebbe essere la webcam del futuro. Il risultato è stato pubblicato su YouTube e rappresenta probabilmente una delle cose più inquietanti che vedrete nel corso di questa giornata.
Infatti, il ricercatore ha voluto "rendere" più umana la webcam, ricreando un design che ricorda da vicino l'occhio umano (con tanto di sopracciglia). Non solo: Eyecam, questo il nome del dispositivo al centro del concept, è in grado di "muovere" occhio, sopracciglia e palpebre. Per far funzionare il tutto, Teyssier si è servito di Arduino Nano e Raspberry Pi.
Per il resto, il video riproducibile mediante il player presente qui sopra descrive il progetto meglio di mille parole. Si tratta sicuramente di un dispositivo atipico, che per molti risulta inquietante. Difficile dire attualmente se vedrà veramente la luce a livello commerciale (ma probabilmente non è quello l'obiettivo).
Nel frattempo, gli utenti interessati possono trovare il progetto su GitHub.
Altri contenuti per Curiosità Tech
- Il Wi-Fi 7 sarà un miglioramento a 360°: in arrivo già nel 2023
- Quante persone non hanno Internet? Sono ancora molte nel mondo
- Come Spotify, ma per i suoni della natura di tutto il mondo: ecco Earth Fm!
- Come migliorare la propria connessione Wi-Fi? Quattro consigli efficaci
- L'informatica è diventata più economica dagli anni '80? Ecco cosa costa molto di più
Curiosità Tech

Contenuti più Letti
- Riesci a trovare tutti e 10 i numeri in questa illusione ottica? Solo il 0,01% ci riesce!
- 2 commentiNuove immagini del James Webb sono talmente belle che emozionano gli scienziati
- Euronics propone 5 smart TV 4K Sony 2022 in offerta, c'è un ottimo OLED
- 5 commentiImpiegato riceve per sbaglio 330 volte il suo stipendio e scompare nel nulla
- I miner non comprano più schede video: NVIDIA costretta a tagliare gli ordini delle RTX 40
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- 1 commentiTIMVISION Calcio e Sport, la nuova offerta offre la doppia visione di DAZN a 19,99 Euro
- Quando esce iPhone 14? Forse abbiamo una data di lancio!
- 6 commentiLa cattiveria umana non ha limiti: bagnanti trascinano uno squalo a riva per le foto
- Tempesta di grandine nel Nord Italia: i chicchi sono più grandi di una noce