
Questo videogioco aiuterà i ricercatori a capire i movimenti delle prede
INFORMAZIONI SCHEDA
E’ stato sviluppato, da un gruppo di scienziati, un software, per la precisione un vero e proprio videogioco per VR, che potrebbe aiutare gli scienziati a capire meglio i movimenti degli insetti mentre vengono predati.
Ebbene sì, ultimamente il mercato dei videogiochi è ricco di simulatori. Dopo le pecore e le oche, ora è la volta di sperimentare cosa si prova ad essere un anfibio o un rettile affamato mentre banchetta con delle gustose mosche e altri insetti volanti. Il gioco, il cui nome è FlyCatcher, è stato sviluppato dai ricercatori dell’Università di Lincoln ed è scaricabile gratuitamente da moltissime piattaforme di giochi. Questo videogioco è molto semplice e si gioca per mezzo di un VR.
Una volta entrati, è possibile immedesimarsi in una delle molteplici specie di predatori: possiamo, infatti, scegliere se essere rane, salamandre o camaleonti ed il nostro obiettivo è quello di divorare quanti più insetti (mosche, per la precisione) possibili grazie alla lingua retrattile di questi animali. Per puntare e inquadrare gli insetti si utilizza il visore e la lingue viene estroflessa dove abbiamo mirato grazie al controller.
Se la mira è giusta, l’insetto rimarrà “incollato” alla lingua, verrà successivamente divorato ed il giocatore otterrà dei punti. Le mosche verranno a sciami sempre più numerosi e l’abilità del giocatore consisterà nell'acchiapparle tutte nel minor tempo possibile. Ma a cosa serve questo simpatico videogioco alla scienza?
Ebbene, le prestazioni dei videogiocatori verranno inviate, in maniera del tutto anonima, presso il gruppo di scienziati che cercheranno di capire, in base ai dati di gioco, come i movimenti delle prede, in questo caso le mosche, possono influenzare la loro capacità di sfuggire ai predatori e quali strategie diverse possono aumentare la loro possibilità di sopravvivenza a seguito dell’attacco di un predatore. Il gioco lo si può scaricare gratuitamente presso la pagina di Steam: https://store.steampowered.com/app/1123570/FlyCatcher/
Altri contenuti per Mondo animale
- Vi ricordate del rospo gigante trovato in Australia? Potrebbero essercene di più grandi
- Per quale motivo ai cavalli vengono messi i ferri?
- Quali sono gli animali capaci di usare strumenti in pietra? Non solo gli umani
- Si sta creando una pillola anti-invecchiamento per cani per farli vivere più a lungo
- Alla scoperta delle due meduse più grandi del mondo: una è più lunga di una balena
Mondo animale

Contenuti più Letti
- 3 commentiLibero e Virgilio Mail: "prosegue il graduale ripristino", gli ultimi aggiornamenti
- 1 commentiSu YouTube c'è un mistero: è comparso un falso video più vecchio di Me at the zoo
- Xiaomi sorprende con la MIUI 14 chi ha questi 5 smartphone Redmi e POCO di anni fa
- 4 commentiIn questa difficilissima illusione ottica piena di papere è impossibile trovare la volpe
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- 1 commentiLibero annuncia: tutte le mail sono tornate accessibili, occhio a phishing e ricezione
- Samsung Galaxy S22 in offerta su Amazon a pochi giorni dal Galaxy S23
- 2 commentiAllarme in Australia: smarrita una capsula altamente radioattiva
- Galaxy S23, tantissime novità con la One UI 5.1: ecco la lista completa!
- Facebook scarica la batteria "di proposito"? Sì, secondo un ex dipendente