
Violavano i profili Facebook ed Instagram e li rivendevano: licenziati in blocco da Meta
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Meta avrebbe licenziato oltre due dozzine di dipendenti che aveva violato i profili degli account utente di Facebook ed Instagram per rivenderli agli hacker.
Tra le persone citate figurano anche alcuni appaltatori terzi che lavoravano come guardie di sicurezza presso le strutture aziendali di Meta, i quali avevano accesso ad uno strumento interno chiamato “Oops”, abbreviazione di Online Operations, che consente ai dipendenti di aiutare “gli utenti che conosco” ad accedere agli account dopo aver dimenticato la password o aver bloccato gli account.
Come indicato dal Journal, questo strumento viene utilizzato solo in casi eccezionali, ma l’accesso da parte dei dipendenti aveva portato alla creazione di un vero e proprio giro d’affari: alcuni di coloro che avevano accesso al tool, lo usavano per compromettere gli account e rivenderli ad hacker esterni. A mettere la pulce nell’orecchio di Meta sono stati i dati d’utilizzo: nel 2017 Oops aveva elaborato 22mila segnalazioni, più della metà rispetto alle 50.270 del 2020.
In uno dei casi citati, un ex appaltatore della sicurezza avrebbe assistito terze parti anonime a rubare alcuni account Instagram. In un altro caso invece una guardia di sicurezza aveva ripristinato più account utente per conto di hacker in cambio di pagamento in Bitcoin.
Occorre sottolineare che questi tagli sono diversi rispetto ai licenziamenti annunciati da Meta qualche giorno fa.
Altri contenuti per Facebook
- Facebook è un social "morto"? No, anzi: più di due miliardi di utenti attivi, è un record
- Come cambiare password su Facebook? Servono pochi passaggi
- Meta, trimestrale superiore alle aspettative: il mercato promuove il piano di Zuckerberg
- Il metaverso costa a Meta 1 miliardo di Dollari al mese, ma Zuckerberg: "nessuna modifica"
- Lo smartwatch di Meta non è morto: leakate le immagini, sarà lanciato a breve?

Contenuti più Letti
- 20 commentiTIM down, problemi rete fissa oggi 5 febbraio 2023: giù anche PSN e Steam
- Amazon cala l'asso: TV Samsung 8K e OLED 4K a metà prezzo, oltre 1000 euro in meno
- 13 commentiÈ stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
- 4 commentiAttacco hacker in corso in Italia: ransomware colpiscono decine di sistemi
- 2 commentiApple, la vera novità di iPhone 15 potrebbero essere... i tasti!
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- iPhone 15, cinque smartphone in arrivo? I modelli Pro Max e Ultra saranno separati
- Queste sono le offerte Iliad di inizio febbraio 2023: si parte da 4,99 euro al mese
- 6 commentiTanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?
- Pixel 7 e 7 Pro, record di vendite: sono gli smartphone bestseller di Google