
Il virus "Iloveyou" compie 20 anni: colpì 45 milioni di computer in 24 ore
Il 4 Maggio 2000 faceva capolino sul web il malware "Iloveyou", allegato in una lettera d'amore inviata via mail che, se veniva aperta, infettava i computer e faceva perdere l'accesso ai contatti del malcapitato utente. Non si è trattato del primo attacco informatico della storia, ma è stato comunque uno dei più popolari.
Secondo le stime degli analisti, infatti, nelle prime 24 ore infettò 45 milioni di computer, facendo 10 miliardi di Euro di danni.
Ancora oggi sono tanti gli utenti che raccontato di aver ricevuto la fatidica mail, che conteneva semplicemente la scritta "controlla la mia lettera d'amore in allegato" ed all'apertura infettava i computer rendendo praticamente impossibile l'accesso a causa dell'impatto sulle prestazioni. L'aspetto più curioso del virus era rappresentato dal fatto che riusciva ad intrufolarsi anche nella rubrica.
Nel tranello caddero non solo milioni di utenti, ma anche istituzioni che si fecero trovare impreparate ad un'evenienza di questo tipo: l'esempio più lampante è il Pentagono, ma anche il parlamento britannico.
Ancora oggi, Jens Monrad, manager di FireEye, ricorda come "non è stato il primo worm email di massa ma senza dubbio quello che ha colpito la maggior parte dei computer a livello globale, uno dei primi esempi di come l'ingegneria sociale svolga un ruolo vitale nella criminalità informatica".
Lo scorso settembre un malware di nome Joker ha infettato mezzo milioni di dispositivi Android
Altri contenuti per Sicurezza informatica
- Storico college statunitense chiude dopo 157 anni causa attacco ransomware
- Emergenza nazionale in Costa Rica, duro colpo del ransomware Conti
- Sempre più cittadini russi si affidano a VPN per aggirare blocco media occidentali
- Android, evitate queste app antivirus: dubbi sulla presenza di link malevoli
- Quali sono le password più usate nel 2022? La regina è sempre quella, purtroppo
Sicurezza informatica

Contenuti più Letti
- 19 commentiIl Canone Rai passa a 300 Euro dal 2023? Facciamo chiarezza sulla notizia
- Fibra ottica FTTH disponibile in oltre 20 nuovi comuni italiani: la lista
- 1 commentiIl tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
- Digitale terrestre, Maggio 2022 si riempie di novità tra HD e nuovi canali
- 1 commentiTra iOS 16, iPadOS 16 e WatchOS 9: i nuovi OS Apple in arrivo
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Binance: CZ scettico sulla fork proposta da Kwon, intanto LUNA vola sul mercato
- 1 commentiColosso italiano del mondo tech acquista azienda tedesca per 100 milioni
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 3 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi