
Vodafone Italia lancia la rete mobile 4.5G a Torino
Vodafone Italia lancia a Torino la rete mobile 4.5G fino a 550 Megabit al secondo e mostra le potenzialità della nuova rete attraverso le applicazioni di realtà aumentata.
Grazie alla rete 4.5G di Vodafone, i clienti possono navigare al doppio della velocità del 4G, con un ulteriore miglioramento delle prestazioni.
Il 4.5G rappresenta infatti un’evoluzione dello standard LTE (i.e. LTE Advanced Pro), che incide principalmente sul miglioramento di velocità, reattività delle applicazioni e capacità della rete. Il 4.5G è inoltre la base di partenza per l’introduzione di una nuova generazione di servizi da cui i clienti possono trarre benefici ancor prima dell’arrivo del 5G. Grazie a queste caratteristiche della rete 4.5G combinate alla soluzione architetturale di Nokia, nota come Multi-access Edge Computing, Vodafone Italia ha anche mostrato in anteprima alcune applicazioni di Analytics avanzate e di Realtà Aumentata nella sede di Eataly al Lingotto.
La soluzione provata, con i nuovi terminali 4.5G di Samsung, grazie a tempi di risposta estremamente ridotti, permette ai clienti di accedere a contenuti multimediali in prossimità di punti di interesse.
La rete 4.5G è in grado di rispondere ai nuovi bisogni dei clienti e di offrire loro un alto livello di performance grazie alla combinazione di tecniche di trasmissione avanzate, dalla “Carrier Aggregation” a 4 frequenze, alla tecnologia “4X4 MIMO” in grado di moltiplicare la quantità di informazione che può essere trasmessa sulla stessa banda, aggiungendo anche tecniche di modulazione in grado di migliorare le prestazioni della rete in termini di velocità e tempi di risposta.
La rete 4.5G di Vodafone permette di scaricare la puntata della propria serie tv preferita in 30 secondi o un intero album di 12 canzoni in un secondo, con una velocità di reazione della rete di soli 12 millisecondi. Inoltre, con il 4.5G di Vodafone, un numero sempre maggiore di clienti può utilizzare applicazioni sempre più sofisticate e ad alto consumo di banda: dalla virtual reality, fino ad applicazioni professionali come quelle per la manutenzione da remoto o per il training, fino a quelle in cloud che hanno bisogno di un tempo di risposta ancora più veloce.
Per sfruttare le potenzialità della rete 4.5G di Vodafone basta avere un dispositivo abilitato alla rete 4.5G acquistato in uno dei negozi Vodafone. Gli smartphone attualmente abilitati alla rete 4.5G Vodafone sono il Samsung Galaxy S8, Samsung Galaxy S8 Plus, Sony Xperia XZ e a breve il nuovo Samsung Galaxy Note 8.
Vodafone ha investito, negli ultimi 3 anni, 150 milioni di euro nelle reti di ultima generazione per rendere Torino, tra le città tecnologicamente più all’avanguardia d’Italia e d’Europa: dall’Iperfibra fino a 1 Gigabit, alla rete 4G che raggiunge il 99% della popolazione fino alla nuova rete 4.5G, che da oggi permetterà ai torinesi di vivere al massimo della performance e qualità di esperienza i servizi legati alla connettività mobile, sempre più evoluti.
Altri contenuti per Vodafone
- Vodafone lancia nuova campagna winback: offerta da 6,99 euro al mese offerta via SMS
- Scattano oggi nuove rimodulazioni Vodafone: aumenti fino a 3 Euro per alcuni clienti
- Offerte Vodafone per portabilità da altri operatori: lista di maggio 2022 con prezzi
- Nasce Vodafone Club, programma di fidelizzazione rinnovato: quali benefici porta con sé?
- Vodafone annuncia rimodulazioni dal 13 giugno 2022: aumenti di 1,99 Euro per alcune SIM
Vodafone

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante