
Il più grande vulcano attivo di Io è in procinto di eruttare
Il più grande vulcano di Io, chiamato Loki Patera, sembra essere in procinto di eruttare. Grazie a decenni di osservazioni, gli scienziati sono riusciti a trovare un ciclo periodico nelle eruzioni della montagna.
L'eruzione è prevista a momenti e, se dovesse verificarsi, dimostrerebbe l'efficacia dei modelli utilizzati dagli scienziati.
Tra il 1988 e il 2000 un articolo pubblicato sul Geophysical Research Letters scoprì che le eruzioni si verificano ogni 540 giorni in modo estremamente puntuale. Tuttavia, dal 2001 al 2013 il vulcano non diede più alcun segno di attività.
Nel 2013 Loki ripartì, ma con un ciclo di 475 giorni. "Loki dovrebbe eruttare a settembre 2019", afferma Julie Rathbun del Planetary Science Institute. "L'ultima eruzione dovrebbe essersi verificata nel maggio del 2018." La finestra dell'eruzione di quest'anno è tra il 9 e il 24 settembre (potrebbe essere già iniziata quindi).
"I vulcani sono così difficili da prevedere perché sono complicati. Molte cose influenzano le eruzioni vulcaniche, tra cui il tasso di fornitura del magma, la composizione, la presenza di bolle, il tipo di roccia in cui si trova il vulcano, lo stato di frattura della roccia e molti altri problemi", ha affermato infine Rathbun.
Sicuramente un'eruzione terrificante, visto il diametro del cratere di oltre 200 chilometri. Fortuna che possiamo osservarlo, in tutta sicurezza, dalla Terra.
Altri contenuti per Spazio
- Ecco perché gli astronauti non possono godersi una buona pizza nello spazio
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- Produrre ossigeno nello spazio? Ecco come gli astronauti respireranno meglio
- Ecco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
Spazio

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiiPhone 14 Pro, incredibile: un insider lo ha provato, ecco cosa ne pensa
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili
- Sapevi che il modo in cui assumi una pillola ne modifica l'effetto?