
Quanto ci vuole per arrivare su Plutone? Scopriamolo insieme
"Plutone, ultima frontiera", potremmo parafrasare così una nota citazione di Star Trek, per iniziare il nostro viaggio verso il pianeta nano nella fascia più esterna del nostro sistema solare.
Plutone infatti risulta essere il corpo celeste più difficile da raggiungere, essendo distante da noi tra le 28 e le 50 UA (unità astronomiche) pari a 6 - 12 miliardi di km, in base alla sua posizione orbitale.
Se ci basassimo solo sulla carta, con calcoli geometrici e le leggi di Keplero che regolano il moto dei pianeti, impiegheremmo circa 46 anni per raggiungere Plutone. Ma allora perché nel 2015 la sonda New Horizon in soli 9 anni è riuscita a compiere la stessa distanza?
Semplice, utilizzando l'effetto fionda gravitazionale. Con tale procedura si sfrutta infatti la gravità di un pianeta, o di un altro corpo celeste capace di generarla, per alterare il percorso ed aumentare la velocità di un veicolo spaziale. Per questo motivo è ampiamente usata per i viaggi verso i pianeti esterni, la cui distanza altrimenti sarebbe proibitiva con i soli mezzi di propulsione tradizionali.
Grazie quindi alla missione di New Horizon verso Plutone ed il suo satellite Caronte, possiamo affermare che con la tecnologia attuale potremmo raggiungere le sue splendide distese di roccia, acqua e metano in meno di 9 anni, sempre considerando lo swing-by attraverso Marte, Giove, Saturno... sarebbe sicuramente un viaggio sbalorditivo.
Voi sareste disposti ad imbarcarvi su di un veicolo spaziale per una trasferta di anni?
Altri contenuti per Spazio
- Una stranissima esplosione "piatta" nello spazio ha confuso gli scienziati
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Scoperto uno dei buchi neri più grandi: è 30 miliardi di volte il Sole
- Questo buco nero supermassivo potrebbe essere il più grande mai trovato
- Il Vaticano invierà un messaggio nello spazio: Qualcuno risponderà?
Spazio

Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Digitale terrestre, Aprile 2023 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 23 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi