
Windows 10: machine learning per gestire al meglio le tempistiche degli aggiornamenti
Uno degli aspetti più odiati di Windows 10 è il modo in cui il sistema operativo di Microsoft gestisce in modo autonomo gli aggiornamenti, arrivando ad installarli anche mentre si sta utilizzando il PC. Molti utenti si sono lamentati del fatto che il SO arrivi addirittura a riavviare il computer durante le sessioni di lavoro, gaming o navigazione.
Un problema che Microsoft ha cercato di affrontare con l'opzione "Installa più tardi", che non è però riuscita a soddisfare in pieno le esigenze di chi il PC lo usa per molte ore al giorno. La compagnia statunitense è quindi corsa ai ripari, elaborando un modello predittivo che sfrutta le potenzialità offerte dal machine learning per intuire quale sarà il momento più opportuno per riavviare il computer. Cercando, ovviamente, di evitare gli orari di lavoro o nei quali si utilizza maggiormente il PC.
Il sistema è stato testato internamente, e stando a Microsoft si è reso protagonista di risultati molto promettenti: si basa interamente sul cloud e viene continuamente aggiornato dall'azienda, ma ora è pronto per essere rilasciato ai membri Windows Insiders. Arriverà con l'ultima build disponibile per Redstone 5 e con l'update 19H1, già disponibile per alcuni utenti.
"Abbiamo ascoltato le vostre lamentele, e per cercare di risolvere questo fastidioso problema ci siamo messi al lavoro per elaborare un nuovo sistema di gestione degli update, in grado di adattarsi alle vostre esigenze" spiega Dona Sarkar. "Sarà in grado non solo di capire se state usando o meno il computer, evitando di conseguenza il reboot, ma avrà anche la capacità di predire le vostre pause".
Altri contenuti per Windows 10
- Windows 10 20H2 raggiunge fine servizio: cosa significa per gli utenti?
- Scoperto ransomware che si finge aggiornamento di Windows 10: fate attenzione!
- Windows 10 si aggiorna, risolti diversi bug con l'ultima patch opzionale
- Windows 10 riceve Patch Tuesday di marzo 2022: le novità principali in arrivo
- Windows 10, disponibile l'aggiornamento KB5010415: corretti tanti bug
Windows 10

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante