
Windows 10 November Update disponibile in Italia: ecco le principali novità

Dopo le indiscrezioni di qualche giorno fa, Microsoft ha rilasciato ufficialmente il November Update di Windows 10 anche in Italia. Andiamo a vedere quali sono i processori compatibili con l'aggiornamento e quali novità sono state introdotte con esso.
Ebbene, come vi avevamo già fatto sapere in una precedente notizia, le CPU compatibili sono quelle Intel fino alla decima generazione (Intel Core i3 / i5 / i7 / i9-10xxx), gli Intel Xeon E-22xx, Intel Atom (J4xxx / J5xxx ed N4xxx / N5xxx), a cui si aggiungono i Celeron e Pentium. Parlando di AMD, il November Update può essere installato sui computer basati sulle CPU AMD fino alla settima generazione (serie A Ax-9xxx e serie E Ex-9xxx e FX-9xxx), processori AMD Athlon 2xx, AMD Ryzen 3/5/7 3xxx, AMD Opteron e AMD EPYC 7xxx. I SoC Qualcomm supportati sono invece Snapdragon 855 ed 8cx. Per maggiori dettagli, vi invitiamo a consultare la pagina ufficiale di Microsoft (la versione è la 1909).
Per quanto riguarda le novità introdotte, questa volta in realtà Microsoft non ha aggiunto molto al suo sistema operativo. Infatti, come d'altronde si vociferava da tempo, il November Update introduce soprattutto dei cambiamenti in "background", andando ad agire sulle prestazioni e sulla stabilità del sistema. Tuttavia, è presente una novità interessante: sono state ampliate le possibilità di gestione delle notifiche. In particolare, esse possono essere silenziate permanentemente in modo rapido tramite l'apposita icona e si può scegliere un limite massimo delle notifiche che si possono ricevere da un programma.
Per il resto, ci sono alcuni lievi cambiamenti al menu Start, alla barra delle attività e alla funzionalità di ricerca in Esplora File. Tuttavia, stiamo parlando di modifiche marginali a cui sicuramente la maggior parte dell'utenza non farà caso. Vi ricordiamo che per installare l'aggiornamento vi basta semplicemente recarvi nel percorso Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update. In alternativa, potete "forzare" l'update tramite il classico tool ufficiale di Microsoft.
Se non riuscite proprio a trovare l'ISO, c'è un "trucchetto".
- Aprite questa pagina tramite Google Chrome;
- Fate clic destro su un qualsiasi punto della pagina e selezionate la voce Ispeziona;
- Premete sull'icona del cellulare presente in alto a destra;
- Fate clic sull'icona dei tre puntini in alto a destra e selezionate la visualizzazione al 150%;
- Premete F5 per refreshare la pagina;
- Adesso comparirà a schermo la "tendina" Seleziona l'edizione e da lì dovrete premere sulla voce Windows 10 presente sotto alla scritta Windows 10 November Update;
- A questo punto, non vi resta che premere sulla voce Conferma, scegliere la lingua del sistema operativo, fare clic nuovamente su Conferma e selezionare se effettuare il download della versione a 64-bit o di quella a 32-bit.
- Perfetto, ora partirà il download della ISO e potrete utilizzarla come al solito.
Insomma, Windows 10 November Update è arrivato anche in Italia!
Altri contenuti per Windows 10
- Microsoft forza l'installazione del Windows 10 November 2019 Update
- Windows 10: gli utenti lamentano problemi con i dock Thunderbolt
- Windows 10: il November 2019 Update va in conflitto con Avast ed AVG. Come risolvere
- Windows 10: primi problemi per il November 2019 Update
- Il Windows 10 November 2019 Update pesa solo 180KB? E' normale, ecco perchè
Windows 10

Contenuti più Letti
- Unieuro lancia il nuovo volantino: Sottocosto su 120 prodotti
- Mediaworld, tempo di Red Weekend: tre giorni di offerte fino all'8 Dicembre
- Scoperta una gigantesca nave vichinga seppellita sotto una fattoria in Norvegia
- 2 commentiLa sonda che sta sfidando il Sole spiazza gli scienziati con risultati inattesi
- 2 commentiAmazon regala un buono da 150 Euro con American Express
- 1 commentiOnline Spotify Wrapped 2019: quale artista avete ascoltato di più?
- LG rimborsa fino a 300 Euro sull'acquisto di un nuovo TV OLED
- 3 commentiCoca-Cola lancia le bottiglie di Star Wars con OLED flessibile!
- Instagram vietato ai minori di 13 anni, Gué Pequeno: "Trapper italiani rovinati"
- 7 commentiAMD Ryzen 4000: core Zen 3 e chipset X670 nel 2020, poi sarà rivoluzione