
Windows 10 supporterà i file system Linux all'interno di Esplora File
Giornata di grandi novità dal fronte Microsoft. Nella build 19603 di Windows 10, disponibile per coloro che sono iscritti al programma Insider, infatti, è stata introdotta la possibilità di accedere ai file Linux direttamente da Esplora File.
Come vi mostriamo nello screenshot presente in calce, pubblicato dai colleghi di Engadget, nel File Explorer è stata aggiunta un'apposita opzione nella colonna di sinistra, con tanto di icona raffigurante la mascotte di Linux. Cliccandoci sopra, sarà possibile navigare all'interno del file system allo stesso modo in cui si naviga tra i file presenti sul PC.
Ovviamente non si tratta di una novità assoluta, in quanto già in Windows 10 1903 è stata introdotta in explorer.exe la possibilità di accedere ai file di Linux, ma il processo è molto più macchinoso rispetto a quello proposto in questo caso.
Nella stessa build, che può essere scaricata dal Fast Ring, è stato introdotto un tool che rende più semplice liberare spazio su disco eliminando file inutilizzati. E' stata inoltre introdotta la nuova Microsoft News Bar con le notizie a scorrimento nella parte bassa dell'UI, nei pressi della barra applicazione.
Infine, sempre dal fronte Ten, è anche stato mostrato il nuovo menù Start sia con tema chiaro che scuro. Il debutto sarebbe davvero vicino.
Altri contenuti per Windows 10
- Windows 10 20H2 raggiunge fine servizio: cosa significa per gli utenti?
- Scoperto ransomware che si finge aggiornamento di Windows 10: fate attenzione!
- Windows 10 si aggiorna, risolti diversi bug con l'ultima patch opzionale
- Windows 10 riceve Patch Tuesday di marzo 2022: le novità principali in arrivo
- Windows 10, disponibile l'aggiornamento KB5010415: corretti tanti bug
Windows 10

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?