
Windows 7 e password condivise: le falle dietro l'hacking della rete idrica
Qualche giorno fa ha fatto il giro del mondo la notizia di un tentato attacco hacker relativo a una rete idrica, in cui un malintenzionato aveva cercato di contaminare le acque con una sostanza dannosa. In seguito ai dovuti accertamenti, sono emerse diverse criticità a livello di sicurezza informatica.
In particolare, stando anche a quanto riportato da Engadget e Associated Press, l'hacker che era riuscito brevemente, prima del tempestivo intervento di un supervisore, ad aumentare la quantità di idrossido di sodio non si sarebbe in realtà servito di chissà quale sofisticato sistema per violare l'impianto idrico. Infatti, tutto sarebbe legato all'utilizzo in quest'ultimo di PC datati con sistema operativo Windows 7 e password condivise. Inoltre, a quanto pare non era stato impostato alcun firewall.
Pensate che sembra proprio che l'hacker abbia utilizzato il noto programma TeamViewer, che permette di controllare da remoto i computer, per cercare di mettere in atto l'operazione illecita. Giusto per intenderci, a quanto pare il supervisore dell'impianto avrebbe visto "il puntatore del mouse muoversi sullo schermo". Insomma, per fortuna qualcuno si è accorto della situazione in breve tempo ed è corso ai ripari, ma da queste analisi sono emerse tutte le criticità in termini di sicurezza dell'impianto.
Ricordiamo che Windows 7 non è più supportato da Microsoft da inizio 2020.
Altri contenuti per Sicurezza informatica
- Come scoprire se il Mac ha uno spyware? Si può nascondere in un MacBook
- Come capire se il PC Windows ha uno spyware? Alcuni punti interessanti
- Hacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti
- Attenzione a quello che scrivete su Gmail: hacker nordcoreani potrebbero leggere tutto!
- Taiwan, attacco hacker mette KO i siti web del Governo: l'ombra della Cina
Sicurezza informatica

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 3 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Conoscete davvero il Ferragosto? Ecco come si festeggiava un tempo
- 1 commentiArriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?
- iOS 16, tante funzioni saranno esclusive degli iPhone più recenti: la lista
- Continua il Vero Fuoritutto Unieuro: i migliori TV e smartphone in offerta fino 21 agosto