
Windows 8.1: premio da 100.000 Dollari ad un ricercatore che ha scoperto un bug
Microsoft ha annunciato di aver assegnato il premio da 100 mila Dollari ad un ricercatore che ha scoperto un bug in Windows 8.1. Il gigante di Redmond si è sempre rifiutato di pagare premi per questioni di sicurezza, ma dall'inizio dell'anno c'è stato un cambio radicale di politica, il primo beneficiario è stato un ingegnere di Google che ha scoperto un bug in Internet Explorer 11. James Forshaw, il ricercatore del Context Information Security, si è portato a casa il premio più consistente, dopo che qualche mese fa ne aveva vinto un altro per aver rilevato una vulnerabilità nel browser. Da inizio 2013 ad oggi Microsoft ha versato 128 mila Dollari nelle casse dei fortunati che hanno scoperto falle di sicurezza nella nuova versione del sistema operativo
Altri contenuti per Windows 8
- Windows 8, stop agli aggiornamenti delle app dal 1 Luglio
- Un nuovo bug consente di mandare in crash Windows 7 e Windows 8 dal web
- Microsoft smette di vendere Windows 7 Pro e Windows 8.1 agli OEM
- Microsoft interrompe il supporto a Windows 8
- Un aggiornamento di Windows blocca il DRM SafeDisc su Windows Vista, 7 ed 8
Windows 8

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento