1
Speciale Tech
Per OpenAI e Sam Altman l'IA è davvero pericolosa?

Si festeggia oggi il World Password Day, la ricorrenza annuale attraverso cui i ricercatori informatici mirano a sensibilizzare il pubblico sull'importanza delle password per istruire le persone su come scegliere una parola chiave efficace. LastPass come sempre ha pubblicato un interessante rapporto in cui fornisce dei dati interessanti.
E' emerso che il 44% degli utenti si affidano a quella che è universalmente riconosciuta come la pratica più difficile: utilizza la stessa password su tutti i servizi, il che porta ad un rischio elevato dal momento che espone tutti gli account ad attacchi informatici. Ma non è tutto, perchè il 53% delle persone non ha modificato la password nell'ultimo anno nemmeno dopo la notifica di un possibile attacco informatico o violazione.
Nella classifica delle password più utilizzate figura ancora "123456", che è usata ancora da tantissime persone, ed infatti è da diversi anni la più rubata del web.
Inoltre, solo il 7,4% delle persone utilizza un password manager, che almeno teoricamente potrebbe spingere gli utenti ad utilizzare password più complesse e diverse per ogni servizio in quanto favorisce la memorizzazione.
I consigli degli esperti sono i soliti: cambiare spesso password, non utilizzare mai la stessa per più servizi ed affidarsi a codici alfanumerici con maiuscole e minuscole, oltre che simboli.
Di recente gli hacker hanno sfruttato anche il Coronavirus per portare avanti attacchi di phishing e per rubare le credenziali.
Altri contenuti per Sicurezza informatica
Contenuti più Letti