Speciale Scienza
La storia termica del nostro universo: l'importanza della cosmologia

Con iPadOs, Apple ha avvicinato ulteriormente i propri tablet ai MacBook, ma a quanto pare per l'anno in corso il colosso di Cupertino intenderebbe fare un ulteriore passo verso il traguardo. Secondo il leaker Jon Prosser, infatti, con iPadOs 14 potrebbe debuttare su mobile XCode, l'ambiente di sviluppo attualmente disponibile solo su macOS.
Qualora la notizia dovesse trovare conferma, si tratterebbe di una vera e propria bomba per la community degli sviluppatori, che potrebbe avere delle implicazioni enormi sulla creazione di app per l'ecosistema Apple. Nel tweet Prosser fa riferimento sia ad iOS che iPadOs 14, quindi Xcode potrebbe essere disponibile anche su iPhone.
Al momento su iPad l'unica app che si avvicina al software è Swift Playground, che però si configura più come uno strumento d'apprendimento dei principi di Swift.
Prosser ha affermato che al momento non è in grado di confermare l'arrivo di Final Cut Pro, il famoso editor video di Apple a lungo richiesto dagli utenti iPad. Parker Ortolani di Buzzfeed nel frattempo ha creato alcuni concept che ci danno un'idea di come potrebbe essere l'app su iPad, con tutte le ottimizzazioni per i display touch.
Come sempre non possiamo confermare la veridicità di tali indiscrezioni, ma il tipster gode di un'ottima reputazione e qualche ora fa ha anche parlato del possibile lancio di un iPhone SE Plus.
I’m not gonna say that Final Cut is coming to iPad...
— Jon Prosser (@jon_prosser) April 20, 2020
But XCode is present on iOS / iPad OS 14. 👀
The implications there are HUGE.
Opens the door for “Pro” applications to come to iPad.
I mentioned this last week on a live stream, but figured it was worth the tweet 🤷🏼♂️
sneak peek at the Xcode for iPad concept I've been playing with… needs obvious rethinking like a shrinking and expanding simulator, menu bar tucked away under an icon for when it's needed, larger touch points, tweaked layout, etc. more on the way pic.twitter.com/GypzJuzJxy
— Parker Ortolani (@ParkerOrtolani) April 20, 2020
Altri contenuti per iPad Pro
Contenuti più Letti