
Xiaomi presenta il suo primo mouse wireless+bluetooth da 13 euro
Xiaomi, ormai lo sappiamo bene, fa molti altri prodotti oltre agli smartphone. Dopo la bicicletta, la penna a sfera e il ventilatore smart, solo per ricordane alcuni, ecco un nuovo prodotto per il mondo PC: il primo mouse wireless del brand cinese.
Come tradizione, il marchio tiene bassissimo il suo prezzo, di listino questo mouse senza fili costa appena 99 yuan, circa 13 euro al cambio, si connette alle periferiche sia via Bluetooth che via Wireless a 2.4 GHz e la sua portata arriva fino a 10 metri. Il design è vagamente sferico e gradevole, sembra davvero un piccolo topino di campagna, il corpo è realizzato interamente in alluminio mentre tasti e rotella per lo scroll sono di plastica.
Nella parte inferiore, nascosta alla vista, troviamo dei sensori in gradi di assicurare una precisione del 95% su superfici generiche, funziona anche sul vetro e sulla stoffa. All’interno trova spazio una batteria da 3V, anche se non sappiamo ancora quanta autonomia è in grado di offrire, è compatibile con Windows dalla versione 7 in poi e pesa soltanto 77 grammi.
Altri contenuti per Xiaomi
- Xiaomi lancia portatili e TV: ufficiali in Italia Book S e TV A2, si parte da 249 euro
- Xiaomi 13 è in anticipo? Secondo un leak uscirà prima del previsto
- Luglio di fuoco per Xiaomi: in arrivo ben quattro nuovi smartphone
- Xiaomi Redmi Note 12 arriverà a fine 2022? Trapelano dettagli tecnici
- Prime informazioni su Xiaomi 13: arriverà a fine 2022 con Snapdragon 8 Gen2
Xiaomi

Contenuti più Letti
- Twitch, un italiano nella top 100 dei canali più visti Global a giugno 2022
- Acqua potabile dal mare: ecco come Israele riuscirà a vincere la siccità
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- Unieuro lancia Apple Summer Black Friday: sconti anche su iPhone 13 Pro
- Le arachidi non fanno parte della famiglia delle noci. Ti sorprenderà sapere cosa sono!
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- 1 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online