
Xiaomi rimuoverà le pubblicità dai suoi smartphone con MIUI 14?
Mentre in rete circolano render e specifiche tecniche di Xiaomi 13 Pro, sembra che l’azienda cinese stia lavorando sul prossimo aggiornamento dell’interfaccia utente proprietaria per applicare una modifica che risulterà gradita a molti consumatori. A quanto pare, MIUI 14 rimuoverà bloatware e pubblicità inserita nell’UI.
Stando a un recente report pubblicato da MyDrivers, il produttore asiatico vorrebbe intervenire sull’esperienza d’uso offerta da MIUI rimuovendo annunci pubblicitari e applicazioni preinstallate al fine di rendere i suoi prodotti attraenti anche per coloro che in precedenza hanno criticato gli smartphone Xiaomi per questo dettaglio o, altrimenti, nemmeno li hanno considerati nel corso degli ultimi anni.
L’obiettivo di aumentare i guadagni tenendo il prezzo dei dispositivi mobili basso potrebbe venire meno con MIUI 14 che, in Cina e anche in Europa, potrebbe infine vedere molte meno app preinstallate rispetto a iPhone o Samsung. Pertanto, nel corso del biennio 2023-2024 probabilmente giungerà il momento di dire addio a Mi Browser e Mi Video. Come si può già immaginare, tuttavia, questo importante cambiamento potrebbe vedere un incremento del prezzo di listino degli smartphone, un compromesso che forse potrebbe infastidire una fetta di potenziali consumatori o già utenti Xiaomi.
Oltre a questo aggiustamento dell’interfaccia utente proprietaria, MIUI 14 dovrebbe poi vedere diversi miglioramenti lato utility, con upgrade per le app Orologio, Meteo e Calendario, facilitando il loro utilizzo e perfezionando la sincronizzazione con account accessibili anche tramite desktop. Ribadiamo comunque che queste sono tutte indiscrezioni di mercato, da prendere con le pinze in attesa di conferme.
Nel mentre, vi rimandiamo alla recensione di Redmi Pad.
Altri contenuti per Xiaomi
- POCO X5 e X5 Pro senza segreti: trapelano le schede tecniche quasi complete
- Può Xiaomi superare Samsung e Apple nel mercato smartphone? Il parere degli analisti
- Un temporale può comportare problemi con lo smartphone? La risposta di Xiaomi
- Xiaomi scalda i motori per l'MWC 2023: Xiaomi 13 Ultra sì o no?
- Usare il dentifricio sullo schermo può essere utile? La risposta di Xiaomi
Xiaomi

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta