
Le zanzare amplificano l'olfatto per individuare noi povere prede!
INFORMAZIONI SCHEDA
Uno studio pubblicato sulla rivista Cell ha scoperto che il fiuto infallibile delle zanzare è dato dai loro neuroni, capaci di percepire non solo l'anidride carbonica ma anche i diversi odori emanati dal nostro corpo.
Dopo aver visto quali colori indossare per tenere lontane le zanzare secondo la scienza, un team di ricercatori guidati dall'americana "Rockefeller University", ha fatto la sensazionale scoperta in modo del tutto inaspettato. Inizialmente infatti, il progetto consisteva nell'osservare come l'odore umano fosse codificato nel cervello delle zanzare.
È da qui che si è intuito che questi insetti sono attratti non solo dall'anidride carbonica espirata dalle persone, ma anche dall'odore del corpo umano. Per capire come questi due segnali possano sommarsi andando a potenziare quindi "l'aggressività" delle zanzare, il gruppo di ricerca ha utilizzato una tecnica di ingegneria genetica definita Crispr. In questo modo è stato possibile marcare mediante proteine fluorescenti, sia i neuroni con recettori per la CO2, sia quelli che avrebbero potuto percepire le molecole odorose del corpo umano.
Dai risultati è emerso che a dispetto di quanto si pensasse, ogni neurone olfattivo si presenta con più classi di recettori e non solo con un tipo, cosa che avviene invece solitamente per tutte le altre specie, compreso l'uomo. Si tratta di una strategia che altro non fa che amplificare la loro capacità nell'individuare una preda e successivamente pungerla.
Non ci resta quindi che continuare a convivere con questi (poco graditi) insetti, rimanendo in attesa del rimedio definitivo per impedire alle zanzare di pungerci. Cercare infatti di contrastare ed ingannare tale abilità è, in realtà, molto più complicato di quanto si pensi.
Altri contenuti per Mondo animale
- Per quale motivo ai cavalli vengono messi i ferri?
- Quali sono gli animali capaci di usare strumenti in pietra? Non solo gli umani
- Si sta creando una pillola anti-invecchiamento per cani per farli vivere più a lungo
- Alla scoperta delle due meduse più grandi del mondo: una è più lunga di una balena
- Per la prima volta in assoluto abbiamo visto delle scimmie pescare
Mondo animale

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta