
Andrea Spinola
Newser e Redattore Scienza
Grande appassionato di Biologia, Astronomia, Storia ed Etologia. Tra le mie più grandi passioni si annoverano i videogiochi e qualsiasi cosa si possa leggere su strati di cellulosa. Obiettivi a breve termine? Rubare un Tardis o una Delorean, raggiungere la Torre Nera e impedire che Arrakis cada!

notizia 15:14, 22 Febbraio 2021
L'incredibile bioluminescenza che non ti aspetti...protagonista un piccolo mammifero
E’ stato osservato un fenomeno particolare: se colpita con una specifica lunghezza d’onda, la pelliccia della lepre saltatrice diventa bioluminescente con una incredibile varietà di vivide colorazioni.

1
notizia 15:49, 19 Febbraio 2021
Questi scarafaggi divorano le ali del proprio partner dopo l'accoppiamento...ecco perché
Uno studio mette in luce come dei particolari insetti, dopo l’accoppiamento, si prendano del tempo per... mangiarsi le ali a vicenda. Questo macabro rituale sembra aiutare gli individui a sopravvivere.

notizia 16:03, 18 Febbraio 2021
Le api forse non sono così brave in matematica come crediamo
Un nuovo studio sembra rivalutare l’abilità delle api nel saper contare. Questi insetti, infatti, più che riconoscere un valore numerico si concentrano, invece, ad osservare le forme e le immagini durante i test.

video 16:50, 17 Febbraio 2021
Il simpatico video che immortala una testuggine mentre "danza" freneticamente
E’ stato ripreso un simpatico comportamento, da parte di una testuggine, che si scuote freneticamente sulle zampe quando viene investita da un fresco getto d’acqua.

notizia 17:45, 16 Febbraio 2021
I gatti che giocano con i padroni riportano con meno frequenza le loro prede dentro casa
Secondo un recente studio sui nostri amici felini sembra che una dieta di carne e tanto gioco quotidiano riduca la possibilità che i gatti portino a casa i risultati della loro caccia come “dono” per noi.

video 15:44, 16 Febbraio 2021
Droni filmano il fortuito incontro tra un gruppo di 170 lamantini e dei festanti delfini
Grazie a delle riprese effettuate da droni è stato possibile immortalare un grandissimo raduno di lamantini al quale si sono aggiunti dei festosi e allegri delfini che hanno reso l’evento ancora più inconsueto.

notizia 15:58, 15 Febbraio 2021
Scoperta una nuova forma di vita nelle gelide profondità dell'Antartide
Durante lo scavo all’interno di una piattaforma in Antartide, per puro caso, un gruppo di scienziati si è imbattuto in quella che sembrerebbe una nuova, strana specie che vive negli oscuri e ostili ambienti gelati vicino al Polo sud.

1
notizia 18:26, 12 Febbraio 2021
Ebbene sì, anche ai maialini piace giocare ai videogames
Uno studio ha svelato le incredibili capacità intellettive e cognitive dei maiali in un modo molto semplice: facendoli giocare ai videogiochi.

notizia 16:31, 12 Febbraio 2021
I pipistrelli possono raggiunge altezze e velocità di volo veramente incredibili
Uno studio rivela le incredibili abilità di volo dei pipistrelli che riescono a raggiungere altezze importanti nonché una elevata velocità di volo.

notizia 17:23, 11 Febbraio 2021
Lo studio sulla strategia di caccia al castoro del lupo vi sorprenderà
Un nuovo studio evidenzia come i lupi, al momento della caccia, utilizzino sopraffine tattiche per stanare la preda e che una delle strategie più importanti per la caccia al castoro sia... la pazienza!

video 16:21, 11 Febbraio 2021
Questa è la tenera storia di un pipistrello orfano adottato dall'amica della madre
E’ stata documentata l’incredibile storia di “amicizia” tra due pipistrelli femmina e di come, a seguito della morte di una di loro, l’altra abbia adottato subito il cucciolo dell’amica.

video 16:45, 10 Febbraio 2021
Uno studio rivela come i pappagalli cenerini siano dei veri maestri di altruismo
Un esperimento dimostra come i pappagalli cenerini siano altruisti e aiutino i loro amici nel momento del bisogno, sacrificando delle gustose leccornie per aiutare i loro compagni.

notizia 17:08, 9 Febbraio 2021
Queste scimmiette "ascoltano" attentamente i dialoghi altrui prima di fidarsi
Uno studio mette in mostra come una particolare specie di scimmia sia molto attente ai vocalizzi e alle intenzioni dei propri simili, preferendo fare gruppo con quegli individui più disposti ad aiutare.

notizia 15:26, 9 Febbraio 2021
Questo gamberetto riesce a chiudere la sua chela gigante con una velocità impressionante
Sono state studiate le incredibili capacità di un piccolissimo organismo marino, molto simile ad un gamberetto, che riesce a chiudere la sua chela in meno di 0,01 secondi nonostante le sue piccolissime dimensioni.

notizia 17:19, 8 Febbraio 2021
I canguri potrebbero nascondere un segreto importante per aiutare il nostro clima
Uno studio mette in evidenza come i canguri ed i marsupiali in generale producano molto meno metano, a seguito dei loro processi digestivi, rispetto alle loro controparti erbivore come mucche e pecore che, invece, ne producono molto di più.

notizia 16:16, 8 Febbraio 2021
Queste piante carnivore emettono un loro campo magnetico misurato per la prima volta
Per la prima volta un gruppo di scienziati è riuscito a misurare il campo magnetico, emesso a seguito di un impulso elettrico, di una pianta carnivora mentre intrappola un insetto all'interno dalle sue foglie.

speciale 09:25,15 Gennaio 2021
Riviviamo il Far West attraverso le gesta di quattro leggende dell'epoca
Continua il viaggio nel Far West attraverso quattro celebri personaggi, da Jesse James ad Allan Pinkerton, che sono passati alla storia.

2
speciale 10:04,14 Dicembre 2020
Un viaggio seguendo le rotte dei pionieri nelle selvagge terre del Far West
Il selvaggio west ha ispirato registi e scrittori, ma com'era veramente la vita di frontiera? In questo articolo ci addentreremo nel Far West

11
speciale 10:49,14 Novembre 2020
Un viaggio nell'affascinante mondo dei gatti in compagnia della scienza
Entriamo nell'incredibile mondo dei gatti e cerchiamo di conoscerlo meglio e di sfatare alcuni miti. Per farlo ci aiuterà la scienza.

notizia 12:26, 2 Novembre 2020
Questi funghi formano delle vere autostrade per i nutrimenti tra le radici degli alberi
Uno studio analizza nel dettaglio la stretta correlazione esistente tra i grandi alberi ed i funghi che collegano tra di loro le radici di diversi individui arborei permettendo lo scambio di sostanze nutritive.

notizia 10:52, 2 Novembre 2020
Ecco come quest'alga è sopravvissuta all'asteroide che ha fatto estinguere i dinosauri
Questa piccola alga di più di sessanta milioni di anni riuscì a sopravvivere all’impatto del famoso asteroide che estinse i dinosauri perché poteva scegliere cosa mangiare.

notizia 12:11, 30 Ottobre 2020
Anche i polpi sentono i "sapori" utilizzando delle cellule presenti sui loro tentacoli
Sono state scoperte e isolate, all’interno dei tentacoli dei polpi, delle piccole cellule che permettono all’animale di “assaggiare” l’ambiente circostante e capire se ciò che tocca sia una preda o meno.