
Federica Faro
Newser Scienza e Fisica

notizia 19:45, 30 Novembre 2021
Chi sono i ragazzi che hanno scelto la solitudine: gli hikikomori
Capita a tutti di aver bisogno di un periodo per restare lontani dalle luci del mondo esterno, prendendosi una pausa da tutto e qualche volta da tutti, questo può rivelarsi terapeutico nel curare le risposte acute del nostro sistema nervoso e prepararci alla riabilitazione sociale. Esistono però anche persone che non riemergono da questa condizione.

1
notizia 17:23, 18 Novembre 2021
Uomo scopre dopo vent'anni di avere i vermi nel cervello: ecco cosa li ha causati
Quello che ingeriamo nel corso della nostra vita rappresenta una potenziale minaccia per il nostro organismo in quanto è possibile che alcuni alimenti contengano patogeni e parassiti. Sebbene non tutti rappresentino necessariamente un grave rischio (per fortuna!) alcuni invece potrebbero.

5
notizia 15:58, 5 Novembre 2021
Il genere umano sta davvero diventando meno violento?
Secondo Steven Pinker, un celebre ed affermato psicologo evoluzionista, il genere umano è diventato decisamente meno violento nel corso della storia. Sostiene inoltre che il punto di culmine del "pacifismo umano" sia stato raggiunto adesso. Questa tendenza sarebbe stata sostenuta a lungo in quanto più funzionale.

notizia 15:24, 3 Novembre 2021
Perché amiamo provare paura? E perché altri lo odiano?
La paura è una reazione umana, o meglio animale, fondamentale e connessa alla nostra evoluzione biologica durante il corso della storia. La paura viene percepita in presenza di una minaccia e può essere semplice o complessa, ma perché ad alcune persone piace, o meno, provare paura?

notizia 19:01, 1 Novembre 2021
Il mistero della Shell Grotto: un ritrovo dei templari?
Esiste un luogo a Margate, nella contesa inglese del Kent, la cui bellezza lascia i visitatori ogni anno senza fiato. Si tratta di uno dei più importanti tesori culturali della contea ma soprattutto sembra conservare al suo interno un grande e affascinante mistero.

notizia 13:30, 28 Ottobre 2021
Cos'è l'amore? Cosa ci succede quando ci innamoriamo?
Cos'è l'amore? Come possiamo quantificare l'amore? La scienza sa precisamente cosa accade nel nostro cervello quando ci innamoriamo ma se cerchiamo di definire invece la forma eterea dell'amore, dovremo limitarci ad una definizione biologica legata alla sopravvivenza della specie.

3
notizia 13:16, 26 Ottobre 2021
Jenny, l'enorme dispositivo in grado di ripulire l'oceano
Boyan Slat, dell'Ocean Cleanup, insieme ad un team di ingegneri ha creato un enorme dispositivo in grado di rimuovere la plastica dall'Oceano Pacifico. Nel test finale, concluso la settimana scorsa, ha dimostrato di poter raccogliere più di 9 mila kg di plastica in circa tre mesi.

notizia 19:44, 20 Ottobre 2021
Studio suggerisce la vitamina B12 per prevenire l'Alzheimer
A causa dello sconfortante numero di persone affette da demenza, al giorno d'oggi, di cui la maggior parte soffre di Alzheimer, gli studiosi hanno intensificato le ricerche per la prevenzione e/o cura di questo terribile nemico che causa sofferenza a tante persone, oltre a chi ne è affetto.

2
notizia 13:07, 20 Ottobre 2021
Dobbiamo la nostra intelligenza ai funghi psichedelici? La "teoria della scimmia drogata"
Esiste una teoria chiamata "la teoria della scimmia drogata" che suggerisce come il consumo di funghi psichedelici abbia spinto i nostri antenati del mondo della pietra verso l'espansione mentale a cui oggi dobbiamo la nostra intelligenza. Azzardato, vero?

notizia 12:55, 20 Ottobre 2021
Stare tanto tempo al pc fa male ai bambini? Non particolarmente
Uno studio a lungo termine condotto dall'Università del Colorado ha rivelato che anche se i bambini trascorrono fino a cinque ore al giorno davanti ad uno schermo, inteso come computer, televisore o qualsiasi altro device, questo non è particolarmente nocivo per la loro salute.

2
notizia 16:08, 14 Ottobre 2021
Adesso è possibile comunicare con chi sta sognando
Perché sogniamo e come facciamo a sognare? Per gli scienziati di tutto il mondo si tratta ancora di un mistero. Al fine di studiare i sogni, però, è stato scoperto un modo per interagire con le persone durante un sogno lucido.

1
notizia 14:23, 8 Ottobre 2021
Azienda si arricchisce con le cellule di una donna all'insaputa della famiglia
I parenti di Henrietta Lacks, l'unica persona al mondo a possedere cellule "immortali", hanno fatto causa ad un'azienda biotecnologica con l'accusa di star traendo profitto dalle cellule prelevate dal corpo della donna senza il suo consenso.

notizia 16:26, 6 Ottobre 2021
Perché dovresti sapere quali paesi hanno contribuito alla crisi climatica in passato
Attualmente Cina, Stati Uniti e India sono i maggiori produttori annuali di emissioni di gas serra ma la situazione non è sempre stata questa. Tornando infatti agli albori dell'era industriale il quadro che emerge è un tantino diverso.

notizia 12:20, 6 Ottobre 2021
Esistono cani più intelligenti degli altri, i cani "geniali"
Molti proprietari di cani parlano del proprio come di un "animale superdotato", in grado di capire facilmente le loro indicazioni. Per scoprire se si trattasse di leggende fuorviate dall'affetto dei padroni, alcuni ricercatori hanno istituito la Genius Dog Challenge in modo tale da misurare scientificamente l'intelligenza canina.

notizia 18:06, 5 Ottobre 2021
Perché i muscoli del cuore non si stancano come gli altri?
I nostri cuori sono degli organi straordinari e particolarmente potenti. Cosa intendo per potenti? Bè, ogni giorno battono fino a 100.000 volte e per farlo ogni impiegano l'energia che servirebbe per spremere una pallina da tennis. Dunque come fanno a non stancarsi?

1
notizia 10:45, 5 Ottobre 2021
Rivelato contenuto segreto delle lettere tra Maria Antonietta e il suo presunto amante
Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, o semplicemente Maria Antonietta, fu la regina consorte del re Luigi XVII a cui venne data in sposa a soli quattordici anni. Il matrimonio non fu dei migliori e in effetti la regina iniziò a scambiarsi lettere segrete con Axel Von Fersen, un conte svedese.

notizia 09:12, 5 Ottobre 2021
Studio di 9 anni mostra gli effetti dei traumi infantili sulle relazioni tra adulti
É ancora in corso lo studio condotto su oltre 2.000 persone adulte, nei Paesi Bassi, che hanno subito traumi e maltrattamenti infantili. In passato era stato effettuato un altro studio che suggeriva come gli adulti traumatizzati mostrassero attaccamento e insicurezza, ma quello attuale va ben oltre.

3
notizia 16:45, 4 Ottobre 2021
Nebbia cerebrale: una condizione da cui potresti essere affetto anche tu (senza saperlo)
La chiamano "brain fog" e si tratta di un insieme di spiacevoli sintomi che si presentano negli esseri umani in determinate condizioni psicofisiche. Ti è mai capitato di sentirti sperduto, confuso, stordito? Potresti aver sperimentato anche tu la "nebbia cerebrale".

notizia 17:23, 1 Ottobre 2021
Youth4Climate a Milano: Greta Thunberg dice "blah blah blah" ai politici
In occasione del Youth4Climate di Milano, Greta Thunberg, la giovanissima attivista svedese, ha deciso di esprimersi in merito alle promesse dei leader mondiali sull'inquinamento, sul cambiamento climatico, sulle emissioni. "Blah blah blah", sono state le sue parole.

notizia 09:07, 30 Settembre 2021
Ogni forma di vita terrestre, quindi anche la nostra, dipende dai funghi
I miceti, più comunemente conosciuti come funghi, sono un regno di organismi che comprende oltre 700 mila specie attualmente conosciute. Queste sono le nozioni scientifiche, ma quello che potresti non sapere è che la nostra vita dipende da loro.

notizia 15:26, 27 Settembre 2021
Come si formano i deserti? Ecco la risposta della scienza
Parliamo di deserto per indicare una zona molto arida ricca di sabbia ma povera di precipitazioni, flora e fauna. I deserti sono in effetti tra gli ambienti più ostili per la vita e oggi vi racconteremo della loro formazione.

notizia 13:05, 27 Settembre 2021
Le docce fredde possono rafforzare il tuo sistema immunitario?
Il dr. Michael Mosley ha di recente parlato nel podcast "Just One Thing" della BBC di quali siano i trucchi migliori per tenersi in salute con piccoli gesti quotidiani. Uno di questi è fare docce brevi con acqua calda per poi concludere con 45 secondi di getto freddo. Cosa c'è però di così bello e sano nel fare delle docce fredde?